io6 DISCORSI DE IL SABBATTINO ECC. DECIMO OTTAVO FONDAMENTO Che li fiumi portano con la sua acqua due sorte di terra, una che è sabbia, l’altra che è terra men soda e più leggiera, la quale se incorpora poi con l’acqua, e però è portata più lontana, et atterra in locho più lontano, e sì corno la sabbia, che è soda e più grave, dà subito fuora della bocha de tal fiumi al fondo, e queste doi sorte di terra sono portate dalli soracomuni dentro dagli porti, e similmente la sabbia dà al fondo subito, e l’altra sorte va lontana. RISPOSTA Non dirò altro su questo fondamento, perchè egli è vero quanto dice. Ben vi è da dire cerca il condur che fano li soracomuni in la laguna; ma questo si dirà nella risposta, eh’ io farò, al rimedio che egli aricorda che si facia per liberar la laguna dal danno delli soracomuni. DECIMO NONO FONDAMENTO Che dove nella laguna è atterrato soracomune, e così atorno di quella, tal at-terratione è fata dagli soracomuni, perchè da altro la terra non puoi esser portata tanto a l’alta. RISPOSTA Siamo de accordo che la atterration, eh’ egli dice, sia sta fata dagli soracomuni, ma non già da quel che ha condotto il mare, ma da quel che han condotte le fiumare, avanti che le siano uscite dalla laguna, e da quello della istessa laguna, mosso dal mare-sino con la crescente e conduto da locho a locho, corno in la risposta del quinto fondamento è dechiarito. VIGESIMO FONDAMENTO. Che’ 1 si atterra e restringie più la laguna in quelli lochi dove li venti, che causano li soracomuni, terminano, i qual tal luochi indrizano 1’ onde et il corso, con le quali allhora ve è la terra. E però essa laguna è tanto restretta da Lizzafusina fino a Mergera, perchè in tal contorno li diti venti terminano. RISPOSTA La atterration fata da Lizzafusina a Mergera, dico più dalla bocha del Siocho al Dese, è ben causata in bona parte da quel eh’ ei dice, ma principalmente son state causa le fiumare ; e che’ 1 sia il vero, dove uscivano quelle in laguna, si vede la atter-