IOO DISCORSI DE IL SABBATTINO ECC. UNDECIMO FONDAMENTO Che corno 1’ acqua ha finito di crescere o calare, che per uno quarto di hora la si afferma e resta senza motto e poi comincia a moversi et a calare o crescere. Nè bisogna dire che questo affermarsi procieda dalla laguna, ma dal mare, essendo esso tanto grande e la laguna un niente a comparation sua. RISPOSTA Dico io che chi dice che questo affirmarsi dell’ acqua tra il crescere et il calare prociedi e si causi in la laguna, dice bene. Egli è il vero che dal mare, corno da prima causa, prociede la laguna, e dal motto del mare, corno da prima causa, prociede il motto della laguna; ma li corsi, com'è dito di sopra, sono contrarij, e l’affirmarsi del-l’acqua è nella laguna, com’è dito, e non nel mare, e così seria, quando ben esso mare fosse maggiore over minore di quello che si ritrova al presente. DUODECIMO FONDAMENTO Che l’acqua a comune hora monta più alto di quello che la montava già 300 anni e perciò il segno del comune è signato più alto; e questo si conosce a questo, che se il comune fosse montato tanto alto a tal tempi, come hora monta, che alhora sarebbe montato et inalzato ogni dì sopra le piazze e piani delle case e giesie, perchè alhora erano li suoi salizzati e piani più bassi di quello che hora sono 3 piedi. E questo si vede in fato alli salizzati delle piazze de tal tempi e delli piani delle case e giesie, che hora il comune monta più alto assai di tal salizzati e piani. Bisogna adunque dire che’l comune sia alzato ; nè che questo sia proceduto perchè la terra e le fabriche siano calate et abbassate, non si può dire con raggione, perchè si vede in questa città, rimosso il primo fango, ve è creda saldissima et il miglior fondare, che in altra terra de Italia, e soto tal creda ve è fortissimo terreno. E perciò queste fabriche poco over niente segnano, cioè fano delle fissure per esse, corno si vede nelle altre cità. Non è adunque alzato il comune per questa causa, nemen perchè sia fata piciola la laguna, e che perciò la sua acqua sia montata in suso, corno in più piciolo vaso e in più restretto, perchè, com’ è sapradetto, essa ha corespondentia col mare ; e se però la laguna si facesse più piciola, non però il mare si alzarebbe. Nè si alzarebbe chi serasse tutti li porti per li quali, esso entra in la laguna, sì che per tal cause non potesse dillatarsi, e non potendossi dillatare, che esso si alciasse, perchè, corno di sopra è detto, questa laguna è un niente al mare, et essendo essa, over non essendo, lui non si alzarebbe. Adunque non bisogna dire che’ 1 sia alzato il comune, perché la laguna sia fatta piciola, ma perchè il mare è alciato, perchè in esso è alciato il fondo, et alzandossi il fondo, è neccessario che la sua acqua se inalzi. RISPOSTA Dice in questo suo duodecimo fondamento che’ 1 comune della laguna se è alciato non perchè sia restretta, ma perchè il fondo e la superficie del mare se è alciata; e molto si affaticha in confutar l’opinion di quelli che credono che, facendossi piciola la laguna,