X 1°5 X II. Dovranno esser ascritti nei Roli tutti quelli che arrivano dalli Anni 16. sino alli 60. III. Se taluno esponendo convenienze d’affari , o di poca salute ricercasse Dispensa dal Pattugliare, dovrà corrisponder al più Lire sei in quelle Contrade che i turni fossero * frequenti, e Lire quattro nelle altre, che fossero i medesimi lontani, dovendo tali Licenze esser licenziate dalla Commissione Nostra , od almeno dalla medesima approvate . IV. Quelli che spedissero Cambi in loro vece, dovranno esibirli, e darli in nota alla Presidenza il giorno stesso ch’avranno ricevuto l’invito, perchè sieno riconosciuti dalla medesima per idonei, e della stessa Con-r trada ; restando eccettuati quelli che non lo fossero. V. Non ritrovandoli tali, dovranno dagl’ Invitati, esser esborsate Lire tre, in mano sempre della Presidenza, perchè da questa possi esser sostituita figura la più propria a fare le fazioni. VI. Quegl'Individui invitati, che si presentassero troppo tardi al Quartiere, ed a Presidenza levata , non dovranno dai Capi essere admessi nel Rolo di quella sera, ma s’ intenderanno rimessi per la susseguente, a sola disposizione della Presidenza medesima. VII.