DISCORSI DE IL SABBATTINO ECC. 95 di luce verso noi, le acque tornano a cresser, e così vanno crescendo fino alla luna nova, nel qual tempo (corno è dito) le acque sono in la sua sumità , li qual giorni 29 et hore 12, par-tidi in quattro parti, ne sono giorni 7 et hore 9 per quarto. E perchè esso possar di acque dura hore 36 e fassi tra li sette e li otto e li vintiuno e vintidò giorni della luna, è nasciuto proverbio che si dice tra li 7 e li 8, le acque non fan motto, tra li 21 et 22 le acque non van nè sù nè zò. 11 secondo moto è il giorno lunare, il che si fa in hore 23 Va, e questo giorno è partido corno il mese lunare in quattro parte: le acque due volte calano e due crescono col flusso e riflusso minore, cioè quando la luna esce de 1â oriente, le acque cominciano a crescer, e crescono ordinariamente hore 5 e minuti 48 a minuti 60 1â ora. Gionta la luna mezzo del giorno e cominciando a descender, le acque calano per altro tanto tempo ; tramontata la luna e descendendo quella verso li antipodi, P acqua altro tanto cresce, e ritornando quelle a P oriente nostro, le acque calano. E così corno nel primo termine della luna, partindo il suo mese in quattro parte, dui quarti le acque crescono et dui calano col flusso e riflusso maggiore, e tra il crescer e calar le acque si fermano (corno è dito), cosi nel giorno lunare partido quello in 4 parte, le acque dui quarti crescono e dui calano col flusso e riflusso minore, e tra il cresser ed il calar si fermano. E questi sono termini, che mai falano, se non son sforzate le acque degli venti, che in quel caso alcune volte il flusso di verno è maggior che il riflusso, corno nel tempo delli soracomuni, con sirochi. Et alcune volte il riflusso è maggiore che il flusso, e questo è nel tempo delle seche grande, ma non è però che lâuno e P altro insieme esciedi di dui quarti del giorno lunare. Et è da saper che lâhora et il ponto, che comincia a crescer le acque nel mare,non è in quello istesso ponto che P acqua si vede cresser nella laguna, nè ancora nel calar, ma vi è tanta differenza, quanto bisogna che lâacqua si alza nel mare al porto, talmente che la superi il livello de 1 acqua de la laguna, perchè si vederà lâacqua crescer nel mare, e quella della laguna andarà fuora in quello calando, e pel contrario. Dico più, che in la istessa laguna P acqua al porto uscirà fuori calando, che apreso li canedi crescerà , e pel