DISCORSI DE IL SABBATTINO ECC. 1 25 sono tra il porto di Malamocho e li Treporti, dove la laguna è tutta arzerata, molti delli quali con li loro fondi passano di poco la mità della laguna tra Venetia e li arzeri. E la causa è che, crescendo l’acqua verso diti arzeri, sente l’impedimento de quelli e si ferma lontano da essi, e nel ritorno poi, non havendo chi la catia di sopra, non discende con corso, ma si arbassa e fa spiaza. E se in quel loco vi è alcun canale, quello perde il fondo. Dice anchora che’l si lassarano li canali, che ascendono in terraferma, aperti per dar favore al comune, il quale entrando et uscindo per quelli, li tenirà aperti et, .acompagnandossi con quelli della laguna, li darà grande agiuto. Dico io che, se la cosa facesse continuamente questo buono efetto, saria cosa bonissima; ma essi canali, situati dentro dagli canedi, in breve tempo si perderano, perchè arzerandoli, corno dice che se farà, si privarano del benefitio che li fa esser canali, il quale è il discender che fa F acqua zoso delli canedi in quelli con le zosane, la qual descende con tanta prestezza, che la li tiene profondi, corno si vede, e le rive delli canali sono tutte piene de rivoli : et più benefitio fa quella de li soracomuni et aquaizze che de li comuni. Si perderano ancora essi canali per questo altro modo. Antivedendo il tempo che ha a venir, non è dubbio alcuno che .tutto quel che restarà dentro dagli arzeri doventerà terraferma e si coltiverà, e serà forzo che le piovane se scolino in essi canali: se le seran torbide, lo atterrerano ; se le seran chiare, messedandossi con F acqua salsa, a pocho a pocho, ingenerando le canelle, otturerà del tutto essi canali, perchè l’acqua dolce fa dui gran mali (corno per avanti è dito, ma per esser cosa de gran importanza non restarò di replicarla), se la entra torbida, la atterra, se chiara, è corno sperma da canelle, corno si vede a longo il Siile, che, quando veniva chiaro, per tutto sor-zevano li canedi, di modo che dal Silletto al basso per tutto erano canedi, e F isola di S. Ariano, quella della Cura, e li Setti saleri prima che si conzonzesseno con la terraferma era valle salsa, il canal di Lovegno salso, et hor son tutti canedi, et il medemo è fato per tutta la laguna, dove non sono fiumare, e nelli fossati delle vigne sopra li fitti. Cosa tropo chiara e manifesta, per modo che li diti canali si perderano, e poi per la laguna de soto da essi arzeri nascerano un’ altra man de canedi senza duino, corno altre volte intravene, che havendo avanti il 1439 questo Ill.mo Dominio per diversi respetti fata arzerar la laguna verso terraferma e chiusi e serati molti luochi, per li quali se andavano in Padoana, accadete che per il dito arzerar e far li diti seragij la laguna di soto in molte parti se impite de canedi, corno in la parte presa di far il libro nominato Capella in 1439 adì 8 dicembre è fata di questo particular mentione. Et pegio intravedrà a nostri giorni, chi facesse li diti arzeri, perchè la laguna è in molto pegior condition de quel che la era avanti il 1400, che alhora la era un mare, et al presente ella è una piscina. Non so quel che egli si pensa che si debba far de tanti laghi e valle, che sono dentro dagli canedi, se’l vorrà arzerarle tutte atorno atorno, over lassar esse valle e laghi corno stano, corno sono le valle canal del l’Aseo de sotto di Montalbano, la valle. Sette Morti, il Mar delle pene, Riola, Struson e la valle da Cà Zane (benché questa resta in la laguna, che lui tiene di pocha importanza), li laghi della Desera, di Fogolana granda e pizola, delle Acque negre, dui grandissimi laghi di Aguier, de Riola, della Pavana, de la Garzer, il Lago grando, il secho, quel di Verzilio, e molti altri che sono dentro delli canedi, tutti recetaculi d’ acqua salsa. Se egli li vorrà arzerar tutti atorno atorno, vi sarà la dificultà, dita per avanti, del terreno, della spesa e del tempo. Se li lassarà così, non haverà provisto alli soracomuni, che non facino quanto dice che fano, perchè della laguna intrarano in fi canali, valli e laghi e farano il medemo. Sì che concludo che questa cosa non è del tutto ben esaminata. Ma caso (il che non conciedo) che’l tutto si potesse arzerar, com’ ei dice che