238 L’ADRIATICO cato di rifarsi delle perdite, appena gliene fosse offerto il destro. Infatti dopo una guerriceiola fra il Da Carrara e il duca d’Austria, il primo comprò dall’altro Treviso insieme con Belluno, Feltre e Ceneda per 100.000 fiorini d’oro (1384). Ciò fu pel Da Carrara motivo a sperare nuovi ingrandimenti ed infatti, intromessosi nello scisma che agitava il patriarcato d’Aquileia dopo l’elezione di Filippo d’Alen