Leggenda e Preistoria. I/d funzione che avrebbe esercitato il Mare Adriatico nei primissimi tempi è un problema che fa parte del problema più vasto, e non ancora esaurientemente risolto, dell’etnografia d’Italia e d’Europa. Alcuni studiosi fondandosi, nel sostenere la venuta degli Arii, sui dati linguistici, fanno da quelli discendere il ramo indo-europeo ed agli stessi attribuiscono le prime norme del vivere civile. Altri basandosi su elementi antropologici sostengono l’esistenza, in età remotissima, d’una stirpe cosidetta mediterranea, creatrice d’una civiltà detta pure mediterranea : civiltà che sarebbe stata turbata e sconvolta, senza essere distrutta, dall’invasione barbarica degli Arii, i quali alla fine sarebbero stati assorbiti ; e così gli antichi elementi etnici avrebbero ripreso il perduto predominio. Ingegnosa ipotesi codesta, che offre il campo a un grande raffronto storico fra due età. Infatti la migrazione ariana in Europa sarebbe stata del medesimo carattere e degli stessi effetti della grande invasione germanica del v secolo dell’E. V. :