605 Reali (Giuseppe), è eletto membro del Consiglio di finanza, insinuilo presso il Governo provvisorio, per la revisione dei conti .... pag. Regolamento organico della Guardia civica veneta .... » Renzoni (Giuseppe Napoleone) : lodi da lui date al tenente-colonnello Ferrara, comandante il 1. battaglione delCUnione, nonché al ministro della guerra di Roma, Pietro di Campello . ” — suo inno popolare .... ..... » Repubblica e papato : incompatibilità di questi due poteri . ” — francese : a festeggiare f insediamento del presidente di essa, Luigi Napoleone Bonaparte, i legni francesi, ancorati nel nostro porto, faranno salve di cannone, cui verrà corrisposto dai legni italiani . . . . • • • ” Residenza degli uffìcii di circondario per la nominazione dei deputati alC Assemblea veneta . . . . . • Resoconto delle somme erogate dal Comando della Guardia civica di Venezia dal t'j marzo a tutto il 5o novembre 1848 ... « — delle entrate e delle spese del Governo provvisorio di Venezia dal i.° a lutto il 3o novembre » — osservazioni sul predetto resoconto . . • • • • _ ” ___ delle entrale e delle spese del Governo provvisorio nel mese di dicembre ” Ricco (Giacomo) , biasima le operazioni della Commissione annonaria, accennando alcuni provvedimenti cui dovrebb' essa applicar f animo a prò' del commercio di Venezia . ■ ' * . * ' ” Richler : il battaglione dei granatieri austriaci di questo nome rientra nell ordine, d'onde s'era allontanato • • • • • ” Rigoni, commissario distrettuale : soverchierie usategli dagli Austriaci in Padova . . • ••_••• * • • * ” Rinunzia del ministero piemontese Pinelli-Revel • • • ” Rivoluzione scoppiala in Roma dopo l'omicidio del ministro Rossi . . 55 Robecco, paroco di Vigevano: sue affettuose e faconde parole dette dal pergamo per eccitare il popolo a soccorrer f enezia . • n Roma: responsabilità che pesa sul suo ministero dopo la fuga ai Pio nono » — descrizione del rivolgimento politico ivi accaduto dopo l omicidio del mi- nistro Rossi . . • • . • ' 0/q” — Palermo e Venezia : riscontro dei fatti politici accaduti nell anno 1040 in queste città • • • • ” Romana camarilla : sue pessime arti per soffocare i generosi sentimenti del popolo romano.............................................. Romani: sono eccitati ad accogliere con festa la bandiera da / enezia mandata in dono a Roma . •_ • • ’ ' .. ” Roothan, padre generale dei gesuiti: influenza da lui avuta nelle cose d Italia, particolarmente riguardo al Piemonte . Rosmini : sue proposte di confederazione tra gli stati italiani . . n Rossi (Pellegrino), ministro di Roma: è trucidato mentre avviavasi ad aprire le sedute della Camera dei deputati . • • *. \ • . ” Roverin (abate Giuseppe), paroco di santa Maria del Rosario di / enezia, offre alla patria il ricavo della colletta per le feste del Natale . d 463 4<3 36o a5o a<)4 4oo 4 • 1 289 299 511 52^. 456 4o i4o 276 1*7* 99 *7» 5-j3 i34 446 i4a 4» 155 35o S Salomoni, avvocalo : sue osservazioni all anonimo autore deW avvertimento a stampa diretto agli elettori del terzo circondano senza indicazione di tipografo . . • • 448 Sandi ( Alessandro ) : si sparge voce che aiuti in Treviso le ladronerie dei Croati.............................•...............................”444