397 il motivo del rifiuto. Però le Commissioni incaricate della formazione delle liste non rifiuteranno l’iscrizione se non n quelli cui mancassero indùbi-t.ibilmeulc i diritti elettorali. In caso di dubbio 1’¡scrizione sarà eseguila, e saia altresì notala la ragione del dubbio. Intorno all’articolo 4, è da avvertire, che se un individuo non avesse la certezza d'aver compiuto i 21 anni, la Commissione giudicherà da se per presunzione. Per l’articolo 5. devesi ritenere: che arruolali al servizio militare sotto la bandiera di questo Stato s’intendono lutti i militi dipendenti direttamente dal Comando in Capo e perciò dal Governo provvisorio, e quindi il Battaglione Lombardo, il Battaglione Napoletano cd altri che appartengono a queste categorie. GF individui militari appartenenti agli Stali Maggiori e Minori dei corpi saranno portati in una lista speciale elettorale compilata da una Commissione composta dal Comandante del Corpo e da un Sott’ Ufficiale scelto a maggioranza di voli dalle due anzidclle categorie. Le liste degli eiettori negli UiTicii militari saranno compilale a cura dei Capo militare deh’Ulfieio assistito da uno degl’impiegati militari eletto a maggioranza di voli dagli appartenenti al dello Ufficio. Gli Ufficiali, Soli’Ufficiali e Soldati isolali, tra i quali sono compresi quelli in disponibilità, si faranno inscrivere dal Comandante la Piazza o Forte dove dimorano. Le frazioni di una Compagnia die per avventura si trovassero distaccate in più Riparli militari, bisogna considerarle in ciascuno di essi come una Compagnia intera. Per la Casa di Arruolamento, la Casa di Trasporto e gli Ospedali militari, si terrà la stessa norma che si è dello per gli Llficii. Formate le liste in duplo, ed assoggettate all’esame della Compagnia, dovranno esservi registrate le osservazioni ed eccezioni che da alcuno dei militi fossero falle, Poscia ne vien mandato un esemplare all’Ufficio del Circondario elettorale per le vie gerarchiche militari del luogo ove trovasi la compagnia, nel quale ufficio deve restare ostensibile per 5 giorni u tutti gli elettori, onde raccogliervi le ulteriori osservazioni, e praticarvi le occorrenti rettificazioni. 1/Ufficio del Circondario elettorale risiederà in Venezia presso il Comando della Città e Fortezza. Il termine per l'invio delle 1 iste sarà il giorno H ; il giorno lo la lista generale degli elettori sarà esposta all’Ufficio del Circondario elel-toriale; il giorno 18 si ammetteranno le domande per la eliminazione degli indebitamente compresi. La Commissione direttrice di cui parla l’articolo 59 della legge suddetta sarà composta in ciascun Riparto militare di tutti gli Ufficiali che hanno fatto parte della Commissione per le liste elettorali. Questi si distribuiranno fra loro la sorveglianza alla votazione ; ogni parziale Commissione tolta da quella generale sarà assistila da due Soli’Ufficiali o Militi, designati da ciascuna Compagnia ó Distaccamento clic deve procedere «Ila votazione. La votazione si farà nel corso dei tre giorni 20, 21 c 22.