30 ,.PnJ!1.COra?g,° fa. voi mostrato fu grande quanto la conquista. La storia tenderà ragione del vostro valore alle fainiirlic vostro o t • . ... Iiosln esibii, sulla tomba ile’quali scendano comuni preci.'Ebbi "ii’nou ì»k":t° m-dav<° falti del Tieolo, della Cavanclla ¡i’Adige/e ,c,^b dSarc b d. quell immenso coraggio che tulli e quanti vi distinse apprendevi la °lia co,,c domite. Le barricate da voi innalzate e difese nell’eroica Milano parlarono già abbastanza chiaro al Mondo intero fP.lci,l “iI>rei?hÌCra U V0i r.icord°5 disciplina ed obbedienza. Af-SDade nèr I)in ?t™" “ (l0"'’ 0 sc,'ivcrailo «»ora colle nostre terra.5 P° C* °PPrimc, la ritirata dalla nostra santa Il Colonnello il’esercito Comandante il corno della guardia volontaria mobile Lombarda. ____ Agostino Noaro. 3 Novembre. ORDINE DEI. GIORNO Cacciatori dell5 alto Reno ! cii.itcUh framo\iiT,'a acrslala n 27 °ltob"> «eli« preso di Mestre .i c cchilc ne ’ni SISc.,')0 to va ^ *'«»«««. - Voi primi c soli letti dÌ ted -1 llri"1'’cll° oslcuse lloi suoi don,ioii già oro- Itili dal tedesco, proclamando la libertà della Pairia e da mie? n „in Tnnrc^V■lli'U™? p(ji,,sicro» C,1C daI centro rapido’si diffuse all’Alpi e moie! Voi pnm nell aprile varcaste il Po impazienti di porgere aiuto ^trèn d J'v^,.iY'd° Te Fll'i0 V0SSÌIb *l,,el1« dr«» straniero ! Voi ninno ', di ’ 'T"‘° r,'°"10 ” »“'»«rosa cavalleria nemica nelle Voi d tutto net',1'0’ S ilSlC 'f ''inca l’os'fificia nella faraone di Gastrette! Lreo S èli-,' propugnando ,1 20 maggio la barricala di S. Lucia c d;armi’ ,d°'>o «•« *>adov° .bb.«dès..;Tvi: cui solo cedeste a r ’• '? i0'™ ,ie,nica nclla Onerosa Treviso, tetto foste sordi ni '' °f,onc onorala! Voi reduci al domestico „sta, ! c r .S"^sliom dcl,a P^dia c della sottile menzogna l utando sciupi e ier.m e pronti in sull’armi, onde valicare i! mare nr, moneto‘Crollo‘°chSÌ'° ,lberUI ™ P™" mostrasti -I bnii.” c,l Z „li;, s,1)0[0 , scnz®. soccorso d artiglieria tra la furia della mitra- prenderlo all',, bajo.X "'disinZcZZ ¡T^n" I f S"0i “5?™'* Opcrasic prodigi! di valore! Ondato «uti^rZ densa e alhTiW/ò'' So,(,ah dell Alto Reno! L’amore all’ Indipen- raggiungerle mn" ,¿7*™° a" armi: »T*e resti a dato conto su voi ° !" ',t,cinc qua,il, perigli a sormontare. Sol- no _ « Z7 i -? "C""c' 8l,aro0no, c il uso di essi confondasi al sorriso del