343 La Commissione sarà composta dal Comandante e da un Sotto iti* lìciale designalo dalla compagnia. La lista è assoggettata all’esame della Compagnia , e dovranno esservi registrate le osservazioni ed eccezioni che da alcuno dei militi ios-sero latte. Poscia ne vien mandato un esemplare nllTfiìcio del circondario elettorale, dove resta ostensibile per tre giorni a tulli gli elettori. L’Uf-fìcio del circondario accoglie ogni ulteriore osservazione e \i pratica le occorrenti rellilicazioni. I militari elettori, che non lamio parìe di alcuna compagnia, saranno iscritti presso i respeltivi Corpi od Uffici, in liste speciali, thè saranno parimente rettificate dall Ufficio di circondario. 59. Nei giorni e luoghi che saranno determinati dai Comandi generali, tutti i militi che dalle liste rettificate risultassero elettori , saranno chiamali , con appello nominale , a dare la loro scheda segreta per la elezione dei rappresentanti nel numero assegnato al rispettivo circondario. Le schede saranno tosto suggellate in un piego e spedile con lo elenco dei votanti all’Ufficio del circondario. La operazione sarà diretta da una Commissione composta di Ufficiali scelti dal Comando, con 1 assistenza sul luogo di due Sottoufficiali o militi designati da ciascuna compagnia o distaccamento. ... Lo spoglio delle schede si farà nell Ufficio del circondai io. 40. la formazione delle liste e la votazione indicala nei due precedenti articoli non abbisogna che seguano in giorni fissi come negli altri circondari, e solo dovranno essere compiute in tempo perche lo spoglio delle schede dei due circondari, e la proclamazione dei rappresentanti non sia prorogata oltre il termine prescritto pegli altri circondai il. 41. Una Commissione centrale di -10 elettori , scelti dal Municipio fra quelli dei circondari! interni di Venezia, e di due Ufficiali superiori della Guardia civica, designati dal Comando generale, e preseduta dal Delegalo provinciale, compila sopra le note particolari dei circondarli l’elenco generale dei rappresentanti eletti per l’Assemblea, lo la pubblicare, e lo comunica nello stesso giorno al Governo ed ai rappresentanti. 4o Qualora lo stesso individuo risultasse nominato da più circondari elettorali, sarà tosto invitato dallaCommissione centrale a dichiarare in iscritto entro 24 ore per qual circondario egli accetti la rappresentanza. Se la dichiarazione non fosse fatta entro 24 ore, sarà ritenuto rappresentante di quel circondario nel quale avrà riportato più voci. Rispetto agli altri circondarli, ne’quali era stalo eletto, si convocheranno gli elettori acciò segua entro tre giorni una nuova elezione. 45 Tulli gli atti relativi alle elezioni degli Uffici parrocchiali, degli Uffici di' circondario e della Commissione centrale , saranno conservali e trasmessi all’Assemblea nel giorno della sua convocazione. 44. Appena terminate le operazioni elettorali, il Governo con apposito decreto convocherà l’Assemblea, per la Verificazione dei poteri, per la nomina della Presidenza, e la compilazione di un Regolamento interno. 45 Decidendosi dall’Assemblea irregolare la nomina di un rappresentante si farà immediatamente una nuova votazione nel circondano da cui il rappresentante venne eletto, onde provvedere alla sosLluzione. Un,