\ 584 Cornitelo direttore del Circolo italiano in Venezia : suo indirizzo al Governo provvisorio con coi lo eccita ad unirsi ai Governi di Firenze e di Roma per combattere alleati il comune nemico d'Italia . pag. 255 — di pubblica vigilanza : avvisa che, a festeggiare l'insediamento del pre- sidente della Repubblica francese, i legni francesi qui stanziati faranno salve cui verrà risposto dai legni italiani . . . n /,°o — avvisa essersi stabilito un ufficio apposito pel cordone di vigilanza, cui venne nominato ad ispettore il cittadino Antonio Scarpa . 11 558 Commissario distrettuale di ì e/iezia : invita tutti gli esercenti arti e commercio alla ricognizione generale de' ruoli per la regolar tassazione del contributo ............................................................................ 555 Commissione per la ricerca delle armi •. diffida tutù i possessori di armi da taglio e da fuoco, eccettuate le guardie nazionali, a depositarle nel suo ufficio entro un prescritto periodo . . . n ig — secreta, incaricata di udire le giustificazioni del ministero pie- montese Pinclli-Revel : relazione di ci'o cli'essa ha operato, e solenne protestazione sulle proprie convinzioni . . n log — instituita per lo attua mento di una legione dalmato-istriana : eccita i giovani di quelle due nozioni ad accorrere in Venezia per combattervi la guerra della indipendenza italiana . ii iiC — incaricata di riconoscere localmente quali fra gli abitanti di Ve- nezia siano in caso di prestare alloggio gratuito nella propria casa ad ufficiali di guarnigione, è instituita in ogni sestiere, e niuno potrà rifiutarsi di darle le notizie che fosse per richiedere . . . , . . . . . ii 151 — pur fissare il corso cambiario delle principali monete d' oro e di argento, nonché della moneta patriottica e del Comune: sua instituzione ......... n a5-j — governativa, instituita dal pontefice Pio nono dopo la sua fuga da Roma.......................................................... ii 27Ì — per i fanciulli raminghi : si rivolge agli abitanti di Venezia al fine di essere coadiuvata nella c mpilazione di esalti elenchi dei ragazzi vaganti per provvederli di vitto, d'istruzione e di albergo acconci alla varia lor condizione ... 11 285 — per lo arruolamento della legione dalmato-istriana : eccita i gio- vani di quelle due provinole ad accorrere in copia ad inscriversi per combattere contro il comune nemico (l'Italia . » 5^5 — instituita in Torino per raccogliere soccorsi in prò' di Venezia : si volge alle donne piemontesi affinché coadiuvino I opera sua per conseguire più larghe e copiose oblazioni ... 11 38^ — annonaria : le si dà grave biasimo per la sconsigliatezza delle sue operazioni......................................................11 4^6 — centrale per lo acquisto di un vapore da guerra ad uso della Marina veneta : sua attuazione ..... 11 5<>9 — per fissare il listino delle monete : statuisce che il listino pubbli- cato il 20 gennaio duri lutto il mese di febraio, al fine di ovviare a' pregiudizii che possono derivare dalla troppo frequente variazione del corso legate de' cambii . . 11 54 2 — centrale annonaria : avvisa gl'introduttori in Venezia di generi di prima necessità , che sarà per cambiar loro in effettivo numerario la moneta patriottica o del Comune che ricavassero dalla vendila dei generi stessi . . . « 55^ provvisoria di Governo in Roma : proclama V Assemblea costituente .. italiana ......... 11 56o (sommissioni speciali anagrafche : vengono instituite dal Comando della Guardia civica per lo arruolamento dei cittadini alla guardia stessa ......... 11 per la ricerca di danaro effettivo da mutare in moneta patriot-tica, la Camera di commercio ne inslituisce otto, co l'incarico