5G4 Q u est a nomina è valida c legale, sapete perchè? perchè chi nomina questi Deputali è veramente il popolo di ciascun Stato d'Italia, il quale, come è noto a lutti, si raduna in consigli detti Elettorali e sceglie a norma dei requisiti voluti dalla legge i cittadini che meglio crede; e un elettore se non è contento di quei deputali che può dare la sua propria città, ha il diritto di sceglierli altrove in tutto il resto dell’Italia; dunque questi deputati dei varii Stati che vanno ad unirsi per la causa italiana rappresentano veramente insieme tutto il popolo italiano; una loro decisione deve ritenersi dalle altre potenze come la volontà di tutta Italia. Questo ha detto la Toscana, ed ha proposto per luogo d’unione Roma, come la città grande, la città santa, già capitale d’Italia, invitando gli altri Stati a mandare i loro rappresentanti: nel caso che questi si radunassero in Roma, componendo un’ Assemblea ; questa si chiamerà ASSEMBLEA COSTITUENTE ITALIANA. Perchè Assemblea? Perchè si compone di più individui raccolti per stabilire alcune cose d’accordo. Perchè Costituente? Perchè si raduna a costituire, cioè a determinare che cosa convenga di fare per cacciar lo straniero c ottenere la libertà. Perchè Italiana? Perchè si compone dei rappresentanti di tutti i popoli italiani e rappresenta essa stessa tutta l’Italia. Ora dite: vi può essere cosa più chiara e più semplice di questa? Si può fare cosa più utile, più bella di questa? Ma come andò dunque questo progetto della Toscana? Dapprincipio andò male, perchè Roma, che doveva essere la prima ad accettarlo, aveva il Papa, come pure sapete, che andava d’accordo eolie corti d’Europa per reprimere la libertà del popolo in Dalia. Ma il popolo apre gli occhi, e allora guai! così fu di Roma; il ministro Rossi, un infame che non voleva saperne di diritti del popolo, fu ammazzato; il Papa allora fuggì, e indovinate da chi fuggì? da quella schiuma di birbante del re bombardatore ! I Romani, per non restar senza governo, c contentissimi che il Papa perdesse quello che come Papa non può avere, nominò un governo provvisorio. Il Papa allora indispettito diede la scomunica; ma siccome la scomunica non la si può dare per le cose di politica, il popolo Romano se ne burlò e si dichiarò libero di fare quello che voleva. Dite un po’che fece, appena fu sbrigato del Papa? Accettò subito la Costituente Italiana, e decretò che questa Assemblea si radunerebbe i» Roma per decidere delle cose d’Italia, appena che gli altri Stati avranno mandalo i loro Deputati. Ora dunque che cosa manca? nuli’altro che nominare questi Deputati e mandarli. Ma che cosa succederà quando questa Assemblea Costituente Italiana sarà finalmente radunata in Roma? Accadrà che appena, p. es., Venezia, la Sicilia, la Romagna, la Toscana, clic adesso sono libere, si saranno unite in Roma per mezzo dei loro rispettivi Deputali, diranno : * Qui, prima di tutto bisogna fare la guerra e cacciare questi ma-ladetli Austriaci ; bisogna perciò subito soccorrere Venezia di denari, pò* bisogna fare un buon esercito, mettendo insieme tutte le nostre forze, »