441 Una preghiera di fede all'Ente supremo perchè c’illumini, uno scrupoloso scrutinio della nostra coscienza, un desiderio vivo di volere libera la nostra Patria, ci conducano a quelle migliori elezioni, che rendano tranquilli gli animi nostri per avere designati nei 128 Rappresentanti le pietre fondamentali pel sublime edilizio della stabile nostra libertà ed indipendenza. Ed intanto crediamo pure fermamente che la principale prerogativa dell’Italia, che la rende invidiabile, è quella d’ essere stala designata dalla Divinità a preferenza delle altre Nazioni per la erezione e conservazione in essa deli’ augusta cattedra del Vicario di Cristo. 11 Gennaio. GOMMO PROVVISORIO DI tintili. DIPARTIMENTO DELLA GUERRA. Decreto. 4. Una nuova legione, che Euganea sarà nominata, viene istituita in Venezia e comprenderà i militi e cittadini già qui radunali e che fossero per giungere dalle Provincie di Padova, Vicenza e Rovigo. 2. Il trattamento, la costituzione e l’uniforme saranno alla foggia delle altre venete legioni d’infanteria regolare. o. Per la riunione degli arruolandi e per 1’ organizzazione del corpo è destinata la caserma di S. Francesco di Paola, ove saranno dirette le reclute che dovrauno essere prima presentate ed iscritte al deposito generale nel locale di S. Biagio. 4. Al generale Sun fermo è particolarmente demandato l’incarico di sopravvegliare e dirigere la formazione di tale legione, dipendentemente sempre dalla Divisione I. e II. del Dipartimento della guerra. Venezia 9 Gcnnajo 4849. GIO. BATT'. CAVEDALIS. 11 Gennaio. In Venezia libera ed indipendente si convoca un’Assemblea dei Deputati per suffragio universale e con mandato illimitato. Trattasi di dare una guida al popolo per la scelta di tali Deputati. Bisogna dunque fargli conoscere i nomi più opportuni ed i principii che ognuno d’essi professa. Ora è necessario dividerli in due parli. Ua prima comprende quelli che pongono innanzi tutto la sovranità del popolo lino a che la Costituente Italiana determini quale reggimento debba avere Italia libera ed una. Onesti si chiamano repubblicani. La seconda contiene quelli che vogliono incominciare l’unità italiana dall’unione con qualche altro Stato che abbia un re, quelli che vedono