5.3 G09 Veneziani : vengono eccitati aita concordia, alla unione, alla perseverante resistenza per render nulle le insidie deli Austria . . pag. — giovani: sono disingannati della voce fatta spargere dall'Austria, che Venezia li rispinga da se, ed anzi eccitati ad arruolarsi all esercito italiano ........ » — sono invitati a ponderare la importanza della nomina a rappre- sentanti all Assemblea dello stalo di Venezia . . . » Veneziano (popolo): si accenna ad alcune mirabili virtù di esso, ai sacrifizii sostenuti per conseguire la propria independenza ed al suo risoluto proposito di vincere o di morire ..... » Ventura (padre Gioachino) : legge in santo Andrea della Valle, in Roma, una orazione funebre in onore delle vittime di Vienna . . » — inviato del Governo di Sicilia : protesta contro la enciclica di papa Pio nono, nella quale dichiara di non voler fare la guerra al-V Austria .......... » — sue parole intorno agli avvenimenti attuali d’Italia ...» Vienna : orrori ivi commessi dall esercito imperiale, comandato dal croato Win- dischgraetz, per ridurre novellamente il popolo sotto il giogo . » Viennesi volontarii, che combattono contro gl Italiani: si eccitano a non farsi ministri della tirannide col reprimere i moti dei popoli d'Italia ........... » 4o5 4.07 333 aoG 357 G8 9 2 W Windischgraetz : dà parte al colonnello Horvat in Neusladt delle vittorie riportate dalle sue truppe sopra glinsorti di Vienna » 21 -- suo dispaccio al suddetto, nel quale gli partecipa la notizia della resa di Vienna ....... 27 z Zambeccari , colonnello, comandante il reggimento Cacciatori dell allo Reno: suo ordine del giorno con cui loda i militi che si sono distinti nella gloriosa giornata di Mestre ...» 3o — giustificazione del suo contegno contro le accuse dategli dai Bolognesi . . . . . . . . . . » 316 Ziliotlo (Giambatista) tenente, assume provvisoriamente il comando di una nuova legione di militi dell Istria e della Dalmazia . . . . » 271 Zocca (Pietro), milite pontificio: viene condannato da un Consiglio di guerra per insubordinazione con ingiurie reali verso i suoi superiori . » 65 Zorzi, mozzo di nave : imperturbabilità da lui mostrata nel glorioso fatto di Mestre » 45 Zucchi, generale: osservazioni intorno alla sua partenza da Roma per Ferrara , ove era sorta una pubblica dimostrazione contro il viceconsole austriaco ......................... » i36 — si esamina il contegno da lui tenuto a Palmanuova e lo si disapprova altamente .......... » a5c> T. V. 41