520 I Maestri destinati all’Ispettorato saranno distinti da una sciarpa bianca, collo stoinma del Leone, portata a traverso dalla sinistra alla dritta. Saranno addetti all’Ispettorato due individui per prestare il servizio d’Ordinanza ed anco questi saranno distinti da una sciarpa bianca collo stemma, ehe porteranno intorno al corpo. Finalmente sarà addetta all’Ispettorato anche una Maestranza per la distribuzione delle Guardie, ed altre esigenze del servizio. Se insorgessero dubbii nel conducimento di questo ramo di pulizia interna, verranno rappresentati al Presidio del Comando Generale pegli opportuni provvedimenti. Pel Comandante Generale della Marina MILONOPULO Contro-Ammiraglio. Il Segr. della Marina Attajan Capitano di Corvetta. 22 Gennaio. Il Governo provvisorio, aderendo alle reiterate richieste di ritorno, fattegli dal cittadino Nicolò Tommaseo, incaricò in sua vece degli affari di Venezia presso la repubblica Francese il cittadino ‘Valentino Pasini, confermandogli il precedente mandato di rappresentare i diritti e gl interessi del paese alle conferenze diplomatiche di Brusselles. Il numero dei cittadini, che si sono fatti iscrivere come elettori dei deputati all’Assemblea dello stalo di Venezia, nei quattordici circondar», è di 42,255. 22 Gennaio. INGENUA CONFESSIONE DELLA GAZZETTA DI GRATZ. Avamposti sotto Venezia50 dicembre. Il blocco di Venezia ò un puff di prima classe. Con alcuni battaglioni di truppe, cangiate in ischeletrì dalla febbre e da altre malattie, senza artiglieria od altri strumenti da guerra, si pretende circondar, a distanza di miglia e miglia, questa città, che pel naturale suo sito è la fortezza più forte del mondo; senza con ciò chiuderle nemmeno le comunicazioni colla terraferma. — Non parlo della parte del mare, do\e Venezia è perfettamente libera, e non sono interrotte nemmeno le comunicazioni commerciali con Trieste. ----■ 22 Gennaio. PROCLAMAZIONE DELLA COSTITUENTE ITALIANA A ROMA. Elezioni. Sotto questa rubrica riferiremo quind’innanzi tutti gli alti e le notizie che riguardano l’elezione dei deputali all’Assemblea costituente deg 1 Stati romani.