3G3 „„nolo alcuni furono arrestati, ne poi si rido altro. Intanto la citta man-ieùevas’i calma e dignitosamente tranquilla; intanto la mutava un indirizzo diretto al Ministero, in mu lo pregava d allo tan. dalla città certi liberali di mestiere, unnici del popolo e della indipe denta nostra. In quello chiedcvasi ancora al Governo di voler convoca in Roma la Costituente degli Stati Romani. 11 Generale del a C vico od i Comandanti superiori furono incaricali di presentare quell mdintio.al Ministero il quale rispose si farebbe un dovere di polla r ve -alla tméra del Deputati il voto della Civica siccome cmdbrme id desi-derio universale delle provincie, di appoggiarlo con tutte le suc '“'“ per Dannazione della Costituente. Dal Mui.stero stesso a a Civica fu promesso di allontanare immediatamente da Roma 1 pei turbato , venne latto in gran parte nella scorsa notte. « • Circa le ore 5 di notte la Civica, lieta del suo operalo, torno a suo. quartieri, passando lungo il Corso in un istante ili,in,.nato a giorno. «-melisi applausi D aeeompag,lavane, Per tutto questo Roma co un, a^o dere di una perfetta tranquillità, che per • tei, alivi d f1 « «II» f" è sfata meglio assicurala. Quest,, in vero la disperare ' >'V0(« trame della riescila di turbolenze in gran parte alnileniate dal W» K.„0ii Che „».q è cuore e mente c braccio della Camarilla Ponili eia. '•‘ ièr^Hrprovvisoria Giunta suprema di Stalo si cosUtun basa è composta del Senatore di Roma Principe Gors.n., del Conte Carnei alo, gonfaloniere di Ancona, e dell'avvocato Calteli.. Ora questa «™pteta fi Ministero, evi in questo ino,.lento (sono le tre pemcriduu al a Camera de'Deputati si parla della convocazione dell'Assemblea Cosi t,,u,le s nata i fissare le condizioni future del nostro pac e, ktetto pc'»»»« Deputati alla Costituente saranno, a quello che si cicdc til clic abbiano compiuto gli anni ventuno c che sappiano c^Du c ^ Onesto Ira brevi ore sarà stato determinato, ino Ideisi pei culo che K titilt. Ho,,,ani, separerà por sempre e in modo sosUioua p o-fondo la potestà temporale dalla spirituale de. Papi, sba.lm.lura a e a e proton da^rad ice de'nostri mali, terrà di meno la Uni danni che ebbe per tanti secoli a sopportare 1 Italia, .1 Ccrbo l a bailo uscirà dalla Cillà eterna, la Costituente Ilommi.-l toro, precursore della im-ei io volentieri ai buoni Insculti rebus servale setundis. Onesi . , i., holl-i Kreina e valorosi elle difendono dagli artigli dell aquila tedesca la bella Regina dell’Adriatico. Bene vale. 28 Dicembre. RISPOSTA DEL CÌRCOLO NAZIONALE BOLOGNESE A VINCENZO GIOBERTI Che chiedeva adesione all’alto federativo di Torino, Alle cortesi sollecitazioni, che da Torino ci vengo,io penM questo Circolo aderisca al progetto della Coniedcrazioue ita .una,da le. «V rata e con tanto valore patrocinata, stimo mio debito ,1 dare la U«posU