599 nenti quel corpo del valore mostralo nella gloriosa giornata di Mestre .......................................................... • pag- Notamento dei militi italiani che si distinsero nella stessa occasione . » Notificazione del maresciallo Radetzky relativa alla lassa di guerra da imporre alla Lombardia . . . . . . • • . • ” Notizie sulla fuga di Pio nono da Roma ....... ” 29 4 i/,o 202 o 0 (Eau), forte nel circondario di Marghera : scontro ivi seguito tra Italiani ed Austrìaci . . . . . . . . • • • ” Ora de preia de Milan : lo si eccita a mandar supplica al papa perche si liberi dalla carcere di Gaeta ........ ” Onori funebri rendati a’ militi morti nel glorioso fatto di Mestre . . » Operai napoletani \ loro protestazioni contro il dispotismo del re e del ministero .................................. •.......................... « Opinione , giornale di Torino : sue considerazioni intorno alla condizione politica dell’ Austria . . ■ • • ■ ” — sue osservazioni, volle a mostrare la opportunità di ricominciare la guerra .......... » Opportunità di ripigliare la guerra contro T Austria .... ” Opposizione : i deputali del Parlamento piemontese, schieratisi da questa parte , protestano contro il contegno antiliberale del ministero Pinelli-Revel . . . . . . • • ” Ora ( V ) d'Italia suona: considerazioni sulla necessità di ricominciare la guerra ....... ... • . ” Ordine del giorno del generale in capo Guglielmo Pepe intorno alla gloriosa fazione di Mestre . . . • • • ” —— del comandante generale della Marina , relativo alla stessa fazione ........ » ---- del comandante il corpo della Guardia mobile volontaria lombarda, con cui loda i suoi militi del valore mostrato nella gloriosa giornata di Mestre . • • 51 ---- del comandante il reggimento dei Cacciatori dell’alto Reno, con cui li loda del coraggio mostralo nello stesso conflitto —— del ministro della guerra in Toscana , a' soldati stanziati in Livorno . • • • • ; ” —— dello stesso, con cui significa all esercito toscano avere il Granduca decretato una medaglia di onore pei militi che si segnaleranno nella guerra della indipendenza italiana ................................ ” ---- del capo dello stato maggiore delle truppe venete, Girolamo Ulloa , relativo al glorioso fatto d’armi seguilo in Mestre . . • • • • • ---- del contrammiraglio Mdonopulo in lode del marinaio Giuseppe Poli . . • • • • ” ---- del generale Pepe sulla formazione della settima legione dei soldati di linea ■ . • • • • • ” ---- con cui invita tutti gli ufficiali dimoranti in Venezia e ivi trattenuti per cagione di malattia, a far conoscere il luogo del loro domicilio ..... » ---- del generai Pepe sul divieto di pubblicare nei giornali relazioni risguardanti i fatti d’ armi .... » ---- osservazioni relative . . ■ ■ • • • ” ---- sul sacro dovere che hanno i militi volontarii di non abbandonare le bandiere cui diedero giuramento . . « 2 96 470 7 77 23 55 l'y 222 16 3 *4, «5 3o 42 45 ivi 78 99 75 74