8 Dicembre. INTERVENTO ARMATO DELLA FRANCIA IN ROMAGNA PER LA CAUSA ITALIANA. Dall’Alba di Firenze 3 Dicembre 18-48 ore 12 anlimerid. Livorno 3 Die. ore 10 min. 55 ani. Dispaccio Telcgr. Marsiglia 50 Nov. Un dispaccio telegrafico giunto da Parigi ha recato l’ordine d’im-barenre immediatamente la Brigata Mobile qui stanziata a bordo di A fregate a vapore. Una di esse è già in porto: le altre si aspettano da Tolone, dicesi, con un Contro-ammiraglio. La forza della brigala passa di poco i 5 mila uomini con una batteria di artiglieria, e una compagnia del Genio. È voce generale che queste truppe sieno destinate per Roma o per altre città di quello Stato. Corre pure voce che qui debba giungere il Papa su di un pacchetto francese. Il Telegrafo ha già trasmesso istruzione a queste Autorità per riceverlo. Roma \ Dicembre ore 3 pomerid. In questo momento il Ministro degli affari esteri Mamiani ha partecipato al Consiglio dei Deputati, che il Ministero per mantenere ciò che ha promesso ai popolo vuole subito proclamare la Costituente Italiana, tanto più che esso ritiene che sia l’unico mezzo di salvezza per la nostra patria comune; perciò ha chiesto al Consiglio che gli venisse accordata la facoltà d’intraprendere le trattative con gli altri Stali Italiani, incominciando dalla Toscana come Io stalo più propenso a questa Cusli-tuentej e come quello che l'ha iniziata; compite le trattative colla Toscana, intende insieme ad essa di proseguirle con gli alil i Stati Italiani. Mamiani ini dunque presentalo al Consiglio il progetto di legge, acciò lo sanzionasse il più presto possibile. Si legge nella Nazione, Napoli 28 Novembre. Siamo assicurati che il sig. D’Harcourt, Ministro della Repubblica Francese in Roma, ha protestato contro gli ultimi avvenimenti colà accaduti; ed ha annunziato E intervento armato della sua nazione per ¡stabilir l’ordine, e render la piena indipendenza al Pontefice. 8 Dicembre. a §>&§>a I CARDINALI MINISTRI E COSE SIMILI. A parlare politicamente, ora e sempre, in Italia e dappertutto, non H non fu e non sarà che una verità sola, un bisogno solo, e un mezzo solo — POPOLO, POPOLO, POPOLO.