408 ltrgomento.il,m,,,aU C reUa i‘°S0Ìe,lza consigliare i meno istruiti nel grande vosirffcH ePf™i!ì?nCÌpÌ0 i'0,:,<,anientaie di confidare Ja sorte vostra c dei 1« vostra vita C#"* ^ ma a oudlf IT^T'T* 'ld cho abbia"°, no” »■>« ^'»era fama, ma a quelli che per lunga esperienza meritarono la fede pubblica faziosi it SreVrÌP?Cre,!!° !C Par<)le 1 seduttori; e diremo con Luigi ho- SaT’di rpartL F™C'a’ VOglÌa“° «“ <“ P—, gli 6 Gennaio. decisimi,iT1'1 fi“nsc. Comminoplenipotenziario Montecuccoli la mi Tu f, r°V° ,“'n'Ster? a"3lriaco> C0I‘ «*i l>» determinato che sia ape lo un debito sul Monte Lombardo-Veneto di cento milioni di fiorini mediante 1' emissione di tante cartelle fruttanti il 3 per c o - ed I “ %nZ r"el‘e |)roVÌnCÌe ^oml)ai'do-venete 50 milioni di Lrhri . 1,nonetata5 co» prescrizione che abbia ad essere accettata da tutti i particolari, eccettuate le casse pubbliche. Gennaio. AVVI S O »1 nu'ili,Srif,tic1; 7$rr,iicila ®a,,ca ,,az:o,iaic «»et. r« in obbligazioni mi A .c,rc0 e ll<'ila corrispondente cauzione 31 dicembre p. p ■ ' P°r "" S°"° Sli,IÌ P0,lali Ì!' dre°lad<>"e a tutto N. 2395 . . L. 259,500.— » 2521. . . „ 464,200.— » 4265 . . » 1,279,500.— * 0200 • • » 3,100,000.— 1 quali formano la somma di correnti L. 5 083 200._____ Dalle quali dedotta la somma di » ^lOJ SSo.________ per carta ritirata verso vaglia riscattati Pacchi da L. 1 da » 2 da » 5 da » 5 Resta circolante il valore di corr. L. 4.885 867:_____ n° Ì deU,0 “Pitale, esistono’in custodia della Banca vaglia mano ¡i Jnprr ^ 1 nC®1.u l“ld sc* mes* del corrente anno, i quali formano n perielio pareggio. 1 La verificazione di questi eiTelti venne fatta dall’apposita Commissione. Venezia li 6 gennaio 4848. ¡1 Presidente P. F. GIOVAMLIJ. reggente Carnei e // reggente Segretario G. COUTI.