340 Li. L Unicio (1 iscrizione resterà aperto per otto giorni cioè (ino ao (S gennaio, dalle ore IO antimeridiane alle ore o pomeridiane. I parenti o procuratori possono far seguire V iscrizione degli elet-loi i assenti che avessero domicilio nella parrocchia. IO. G Ufficio che dirige la compilazione delle liste parrocchiali sarà composto: a) per le parrocchie dei primi dieci circondarli, dal Parroco o suo Coadiutore, da un Assessore o Consigliere comunale designato dal Municipio e da cinque notabili della parrocchia designali due dal Parroco e tre dal Municipio; h) per le parrocchie dell’ 11." e 12.° circondario, dal Parroco o suo Coadiutore, da un Deputato o Consigliere comunale, designalo dal Deputato anziano, c da cinque notabili della parrocchia, designati due dal I arroco e tre dalla Deputazione comunale. G.i elettori della parrocchia di Cavallino s’inscriveranno nella parrocchia di Barano, e quelli di S. Anna, Cavanella e Cabiauca, nella parrocchia di S. Giacomo in Chioggia, alla quale per l’esercizio del diritto elettorale intendonsi aggregati. 17. L Ufficio parrocchiale decide se l’iscrizione debba o no aver luogo giusta la domanda che vien falla da chi presenta la modula. In caso negativo, rilascia a tergo della modula, ed a chi ne facesse richiesta per l’appellazione, un certificato. Nei casi dubbii segue 1 iscrizione con avvertenza marginale. 18. Le liste parrocchiali saranno erette in duplo. Un esemplarCj insieme con le modale, sarà trasmesso il giorno 9 all’Ufficio del circondario; I altro rimarrà presso il Parroco e potrà esservi consultato dagli elettori, finché le liste di circondario sieno rettificale. 19. L Ufficio di circondario sarà composto: a) Nei primi otto circondarii : . , ,,!1 Consigliere dei Tribunali designato dalla Presidenza del Tribunale d’Appello; 2. da due Assessori o Consiglieri, comunali designati dal Municipio; ò. da due Ufficiali della Guardia civica, designali dal Comando Generale della Guardia; aa °C-° Ca i notabili del circondario iscritti come elettori, scelti dal Municipio in tutte le parrocchie del circondario. b) Nel 9." circondario 1. dal Pretore; 2. da due Assessori o Consiglieri comunali designati dal Municipio; i ii (^a ^ue Ufficiali della Guardia civica designali dal Comandante della Guardia; 0 r 4. da otto fra i notabili del circondario scelti dal Municipio fra gii elettori iscritti di ogni parrocchia. c) Nel 10.' circondario: 1. dall’Aggiunto anziano della Pretura; 5 3., 4. ( come sopra ) d) Nell 11.“ c 12.° circondario, p c*a 1111 Aggiunto della Pretura urbana di Venezia a scelta del