o o .ì eC & Numero Voli;- £ S Data CONTENUTO Pagina ^ tÌ) deiratto ME © 48 30 nov.c Nel suddetto giorno non si levano prò- testi.......... V. 410 49 7592 8 dicem.6 Instituzione di una Commissione per fissare il corso cambiario delle va¬ rie monete in corso in Venezia . J> 257 50 21086 9 dotto Costituzione di una legione detta dei Cacciatori. (Ielle alpi, composta dei militi e cittadini del Cadore, Bellunese, Feltrino e dei Sette-Co- munì.......... lì 270 51 21087 detto Costituzione di una legione Dalmato- istriana di tutti i militi e cittadini di quelle provincie che si trovano in Venezia o (pii concorressero per esservi ascritti....... » 271 52 6947 10 detto È messa in corso una moneta erosa del valore di correnti centesimi quindici......... » 284 53 8082 17 detto Gli ufficiali di terra e di mare, che in causa di malattia non possono pre¬ star servigio per oltre dodici gior¬ ni, sono messi in disponibilità . . » 308 54 8540 23 detto Si distribuiscono le cartelle del pre- stilo d’ori e d’argenti .... » 332 55 8542 24 detto Instituzione di un’ Assemblea penna- nente dei rappresentanti dello Sta¬ to di Venezia....... 1) 337 56 28 detto Istruzioni interne agli nfficii parroc¬ chiali per la esatta applicazione di quanto è prescritto dalla legge elet¬ torale suddetta....... » 393 57 3 premi." Istruzioni interne agli nfficii di circoli- 1849 dario relative alla legge stessa. . » 401 58 --- 9 detto Formazione di una legione Euganea, composta di tutt’ i militi e cittadi¬ ni radunati in Venezia e che fos¬ sero per giungere dalle provin¬ cie di Padova, Vicenza e Rovigo TÌ 441 59 931 14 detto Si coniano nella zecca nazionale ino- liete d’oro da 20 lire italiane, si¬ mili a quelle d’argento, coniate in memoria dell’ll agosto ( vedi n. 46 )......... » 472 60 565 15 detto Si mettono in corso monete di rame , del valore nominale di centesimi di lira corrente cinque, tre ed uno....... 7ì ivi