378 I MONUMENTI VENETI DELL* ISOLA DI CRETA Orecchione del fianco di S. Zorzi. FIO. 203 — CAMBIA : LA PIATTAFORMA ROVESCIA. (56). Orecchione del fianco di S. Francesco. stemmi del 1566(U. — La muraglia stessa del fianco si eleva (di m. 2,70 per di fuori, e di 3,20 internamente) al di sopra del livello della piazza bassa del fianco, c consta di solidissima costruzione di due diversi spessori, corrispondentemente attraversata da due cannoniere ad avvolto (2). La piazza bassa medesima si trova in tal modo limitata verso sud dalla muraglia delle cannoniere ; mentre verso oriente ò chiusa dall’alto muro lunato che riveste il giro dell’orecchione ; a nord invece si trovano due rampe che salgono a questo ed in città ; e ad ovest finalmente prosegue la continuazione del muro della cortina, attraversato dalla galleria che sale in città e donde era appunto l’originario accesso da questa alla piazza bassa (3). Sopra una delle cannoniere e sopra lo sbocco di tale galleria nella piazza sono scolpiti in pietra due cartelli colla data del 1566 (il secondo mancante però deH’ultima cifra). (*) Collez, calchi n. 23. (*) Collez, fotogr. n. 71. Illustrazione Italiana, anno XXX, n. 14, pag. 269. (3) Collez, fotogr. n. 73.