676 INDICI DEL PRIMO VOLUME 374. Pianta della fortezza di S. Teodoro — V. Coronelli — 1689 ........................ 636 373. Veduta delle fortezze di Turlurù — A. Oddi — 1601 639 376. Turlurù : Lato occidentale della fortezza di S. Teodoro............................... 640 377. Turlurù : Sperone settentrionale della INDICE DEL PARTE PRIMA. 1. Carta dell'isola di Creta — V. Coronelli — Se- colo XVII. 2. Carta geografica dell’ isola di Creta all’epoca del dominio veneto. 3. Pianta della città di Candia — 11. R. Werdmiiller — Secolo XVII. 4. Pianta della città di Candia — V. Coronelli — 1696. 5. Sitìa : Panorama della città. 6. Spinalonga : L’isolotto, visto da occidente. 7. Candia : La rocca a mare. 8. Castelfranco : La rocca, vista da sud-ovest. PARTE SECONDA. 9. Candia : Le mura nuove all’orecchione meridio- nole del baluardo di Panigrà. fortezza superiore.......................... 641 378. Turlurù : Lato occidentale della fortezza superiore............................. 643 379. Caluslimionas : Il porto................... 647 380. Progetti delle fortificazioni di Gozi — R. Monanni — 1622 ................... 648 LE TAVOLE. 10. Candia: Le mura nuove nel tratto fra il baluardo del Gesù e quello del Martinengo. 11. Candia : Le mura nuove all’angolo del baluardo Martinengo. 12. Candia: Le mura nuove tra la porta di Panigrà ed il baluardo di Betlemme. 13. Canea : Le mura nuove all’angolo del baluardo di S. Lucia. 14. Retimo : Panorama della città, da sud-ovest. 15. Retimo: La fortezza, vista dalla città. 16. Suda: La fortezza dell’isolotto alla forbice della porta. 17. Spinalonga; La fortezza dell’isolotto, vista da sud-est. 18. Grabusa : La fortezza, vista da sud-ovest. 19. Paleòcastro di Candia : La fortezza vista da nord-est. 20. Turlurù : Lato occidentale della fortezza di San Teodoro.