538 I MONUMENTI VENETI DELL’ISOLA DI CRETA L’andito della porta è a gomito, coperto di due vòlte a botte che si incontrano perpendicolarmente, con una vòlta a croce nel mezzo ; il suolo vi sale a rampa dall’esterno verso 1’ interno. Per di fuori l’apertura della porta è semplicissima ; per di dentro invece ò costituita da una facciata ora cadente , adorna di due colonne. Nel lato sud dell’andito si apriva già una porticina ed un fenestrone rettangolare, in comunicazione coll’attiguo corpo di guardia. fig. 318 — suda: esterno della porta della fortezza. (494). Riusciti nell’ interno della fortezza, si incontra tosto a sinistra una scaletta che sale sui terrapieni del baluardo (o mezzobaluardo) Orsino, detto pure Posto Nuovo (1). Al di sopra di tali terrapieni si eleva il parapetto (alto cm. 75 e grosso altrettanto), traforato a varie distanze da feritoie per bocche da fuoco. Ma nella seconda fronte del baluardo, il parapetto in terrapieno a merloni è largo più di 6 metri ; all’orecchione invece ridiventa semplice ; ed al fianco di bel nuovo si allarga di 3 metri, intersecato dal vano di una cannoniera. (*) Collez. fotogr. n. 490.