APPENDICE DI DOCUMENTI 66 7 dalla banda di ponente, si fabricarà il parapetto di foravìa del fosso di quella fronte, lasciando fra il detto parapetto et contrascarpa una strada coperta di 29 piedi di largezza, conforme il profilo. Per mezzo della cortina M. N. sarà ordinato un altro rivelino, il più basso che sia possibile, per potter di quella banda tirar a pelo di aqua con l’arteglerìa, la quale si coprirà d’un parapetto di 7 1/2 piedi di grocezza et 6 alto, con cannoniere in essa. La cisterna, casin della polvere, et se altre vi fussero da fabricare, possono essere situate là dove più a proposito verrà giudicato da quelli che conduranno la fabrica. Et avendo sin qui parlato della forma, cominciaremo hora di examinar la matteria. Per fabbricar li muri si caveranno le pietre dal fosso ordinato intorno il forte; la sabia si pottrà ti°r nella spiaggia per mezzo il scoglio; et la calcina doverà per ordine publico esser preparata - l’aqua si torrà dal mare. ’ Per far 1 terrapieni si impiegare tutta la terra che si troverà nel scoglio fora del forte ; et tutte le scaglie che restaranno delle pietre cavate dal fosso (e queste saranno poste ne’ siti più bassi); ma perche non si trovare di grand longa terra abastanza, bisognerà tior quella che mancherà, nella spiaggia contro il scoglio, dove se ne trovarà quantità sufficiente. Per far la porta et ponte del forte, come le porte et finestre de’ quartieri et altre stanze bisogneranno legnami de diverse spetie, et diverse sorte di feramenti. Oltre le matterie dette, saranno anco necessarie le seguenti, per servirsene, come di ¡strumenti per far la fabrica: 1 Ponti di grocezza di 4 deta, sopra le quali devono caminar li operarii a portar all’opera pietre, malta, terra et di longezza di 20, 30 et più piedi almeno Cariole per straportar la terra Rote per le suddette di rispetto Istrumenti da spessamonti di diversa spetie Tstrumenti per far mine nel sasso, para Battiterra Badili Rastelli di ferro per spianar la terra Sappe per cavar la terra giaiosa Cistelle Un numero di tavoli di arbeo et morali, parte per fabricar nel prencipio, maringonerìa, fucina et altre stanze per potter salvar l’istrumenti et materiali, parte per far li archi sotto li volti di quartieri, et altre per far baracche et istrumenti per diversi usi dell’opera. Altro legno duro, proprio per far sivere et altri istrumenti per portare. Un’ancudine con le sue appertinenze et istrumenti, per poter far lavorar doi o tre fabri, tanto a conciar li istrumenti de spezzamonti quanto per far li ferramenti della porta Ponte et diverse altre cose che giornalmente richiedono. Quantità di ferro di diverse sorti, et bon numero di asciaio per riordinar li istromenti come bona quantità di carboni. » 500 » 500 » 100 » 4 » 50 » 500 » 50 » 200 » 2000 Chiodi di tutte le sorti ecc., ma in particolare di quelli da canal. Alcune funi per adoperarle in alcune occorenze. Un carro per trasportar pietre grandi, simili a quelli de l’uso del molo ; un paro d’angani. Secchi per cavar aqua Barili apperti con loro maniglie Bastoni per li detti barili Barche per portar sabia e terra Istrumenti da mischiar la malta Queste sono le matterie et istrumenti, se non in tutto, almeno i principali incaminar la fabrica del forte del Marati. come anco n. 25 > 25 » 50 » 20 > 50 et più necessarii per Resta hora di considerar l’ordine per mandar ad executione l’opera.