APPENDICE DI DOCUMENTI 653 La cortina di passa 215, alta al cordone, che parte dal sopradetto baloardo et va fino al Pando-cratora, si può dire esser di tre pezzi, perchè le due estremità di essa che sono congionte con fianchi dell uno et 1 altro baloardo son fatte da nuovo, et nel mezzo includono passa 85 di cortina vecchia, la quale per la maggior parte è senza spironi et è più grossa nella cima che nel fondo, fatta a scarpa sì di dentro come di fuori. Quella parte di cortina ch’è attaccata al fianco del Spirito Santo è vero ch’ha i suoi spironi, ma dalla cima al fondo sono voti di drieto di terreno; l’altra parte che si congiunghe col fianco del Pandocratora ha di drieto un pocho del terraglio vecchio, ma i spironi eh’ ha sono per la maggior parte disuniti dalla muraglia: il terreno che vi si metterà di drieto è necessario sia incatenato di legname, acciò non la spingesse. Nel capo di detta cortina, accanto il fianco del Pandocratora è stata fatta una canoniera larga un passo in bocca et alta dal piano della fossa poco più di 2 piedi, la quale, per haver l’adito facile da potervi entrar dentro et esser imboccata, giudico che ad ogni modo debbi esser murata. Nel baloardo del Pandocratora, il quale è di circonferenza passa 92, sono state fatte le canoniere in una parte, cioè in quel fianco che guarda verso il Spirito Santo, le quali sono alte dal pian del fosso piedi 13. L’altro fianco, che è senza canoniere et senza spironi, è ridutto all’altezza di piedi io. Dal piano del fosso al cordone e di altezza piedi 26; nella qual sommità la muraglia è grossa piedi 7 1/2, et nel suo fondamento 15, il quale è da una parte piedi 4 in sotto, et dall’altra 7, per quanto mi ha referito questo ingegnerò : et ha anche la contramina con i suoi speroni di longhezza convenevole. Nella piazza di detto baloardo il terreno è fino al cordone, ma le sue reculate non vi sono anchor fondate. Il fosso che è per mezzo la poma di questo baloardo vien ad essere piedi 33 V< più alto di quello che è per mezzo il fianco del Spirito Santo. Ma perchè il terreno va tuttavia montando et tra questo baloardo et quello del Betleem, circa 90 passa lontano, vi è una eminentia la quale avanza il cordone piedi 8, et un’altra poco più longhe che sopravanza similmente detto cordone piedi 20, però oppinion mia sarebbe che, come si vede il sito andarsi innalzando, così il cordone fosse anchora alla proportione innalzato, il che sarà in ambedue le fronti del baloardo non più di 3 piedi, lassando però al suo luogho il cordone del primo fianco, che non accade esser mosso. Nella qual cosa non è bisogno di gran fatica, essendo tutti i cordoni posti a secco senza muro. Il medessimo s’osserverà nei parapeti et riculate, acciò quelli che saranno nelle piazze siano meglio coperti ; et non si seguitando quest’ordine nel cordone, bisognerà sia essequito nel parapeto. Tra il sopradetto baloardo et quello del Betleem è traposto un spatio di passi 210, nel quale è fondato un pezzo di cortina di passa 60, alta piedi io; nella quale, lontano dal fianco predetto passa 39, e la porta detta parimente del Pandocratora, che ha la sua uscita al piano del fosso : il che io reputo mei iti qualche consideratione. Pero desiderarci che vi si facesse remedio : ma non potendosi cavar in sotto, per rispetto della cortina, la quale ha poco fondamento, giudico che sarebbe ben fatto alzarla io piedi almeno, per mettervi un ponte con un ponte levatore, et per più altri rispetti ; la qual porta sarà coperta dalla contrascarpa. Le canoniere del baloardo Betleem, il quale è di circuito passa 89 V2, sono alquanto diferenti 1 una dall’altra, perciochè quelle del primo, che voglie verso il Pandocratora, sono alte piedi 11 et quelle dell altro 10V2» fiuali a questo modo vengono ad esser basse; et oltre di ciò non possono vedere la fronte di quel baloardo che si ha da riformare intorno al torrion Martinengo. Però è necessario alzarle tanto, che vengano ad essere per il manco piedi 16 alte dal fosso, et riformarle acciò facciano quell’effetto che si richiede : alzando similmente il lor merlone, il quale per non esser di maggior altezza che di piedi 6, è sopravanzato dai terreni che sono di fuore et rende malsicuri quei che stano nelle piazze loro. L altezza di questo baloardo dal piano del fosso fino al cordone è de piedi 22, la grossezza sua et la longhezza dei speroni è del tutto come quella del Pandocratora, et ha medessimate la contramina. Il fondamento suo è sotto piedi 7 ; l’altezza similmente del terreno di drento è uguale a quella del cordone ; et come nel Pandocratora non vi sono fondate le reculate, così neanche in questo vi sono. Et quella medessima oppositione che di sopra ho detto patire il sopradetto baloardo Pandocratora per cagione di quelle eminentie, quella istessa patisce questo anchora. Onde quel remedio ch’ho detto a quello, giudico doversi parimente dare anche a questo di Betleem, con ciò sia che ’1 piano del suo fosso per mezzo il fianco che guarda il torrion Martinengo è più alto del fianco del sopradetto piedi 32 3/4. 82