674 INDICI DEL PRIMO VOLUME nara, vista da fuori................... 257. La cortina della Sabbionara e il baluardo di S. Lucia •....................... 258. Canea : La cortina verso la piattaforma e il baluardo di S. Lucia.............. 259. Canea : Il cavalierotto di S. Maria, da ponente ............................ 260. Canea : La piattaforma, vista da sud-est 261. Canea: La breccia alla porta Reti- miotta e il fianco occidentale della piattaforma ............................... 262. Schizzo di prospetto e sezione del fianco occidentale della piattaforma di Canea 263. Schizzo di pianta della piattaforma di Canea e dei suoi due cavalierotti . . 26 4. Canea: Portone d’ingresso alla piazza inferiore occidentale della piattaforma 265. Canea : Esterno della porta Retimiotta, ora distrutta.......................... 266. Canea : Esterno della porta Retimiotta, ora distrutta.......................... 267. Ricostruzione ideale della facciata della porta Retimiotta di Canea.............. 268. Canea : Il cavalierotto di S. Dimitri, visto da levante....................... 269. Canea: La cortina verso la piattaforma, il cavalierotto di S. Dimitri ed il baluardo Schiavo ........................ 270. Canea: Il baluardo Schiavo, visto da nord-ovest............................. 271. Canea: Il cavaliere Landò .... 272. Canea : Il cavaliere di S. Nicolò, preso da sud ................................ 273. Canea : Il cavaliere di S. Caterina, visto da nord-est...................... 274. Canea : La cortina occidentale ed il baluardo Gritti.......................... 275. Canea : L'angolo del baluardo Gritti . 276. Canea: La piazza bassa del baluardo Gritti................................... 277. Canea: Il revellino del porto ed il baluardo Gritti................................. 278. Canea : L’angolo nord-est del revellino del porto................................ 279. Canea : La cortina e la fossa tra lo Schiavo e la piattaforma................. 280. Canea : Un muro della mezzaluna e- sterna....................... 281. Pianta delle fortificazioni di Retimo — 1646 .................................. 282. Retimo : Il baluardo orientale a mare, visto da sud-ovest....................... 283. Pianta del baluardo orientale delle mura di Retimo......................... 284. Retimo: Il baluardo di S. Barbara, cogli avvolti degli alloggiamenti, visto da sud-est............. 285. Retimo : Il baluardo di S. Barbara, visto da sud-ovest.................... 480 286. Pianta del baluardo di S. Barbara di Retimo..................................... 481 287. Retimo : Cortina e fossa delle mura tra il baluardo di S. Veneranda e quello di S. Barbara.............................. 482 288. Retimo : La cortina delle mura dopo il baluardo di S. Barbara.................. 483 289. Schizzo di spaccato delle mura meridionali di Retimo.......................... 483 290. Retimo : Facciata interna della porta Cuora...................................... 484 291. La porta Guora di Retimo (Restaurata) 481 292. Pianta della fortezza di Retimo — G. P. Ferrari — 1574 495 293. Pianta della fortezza di Retimo — 1646 500 294. Retimo : Leone nella cortina fra i baluardi di S. Elia e di S. Paolo . . . 501 295. Retimo : La porta ed il baluardo di S. Paolo................................... 501 296. Retimo : I baluardi di S. Elia e di S. Paolo................................... 502 297. Retimo : Il baluardo di S. Luca ed il lato occidentale della fortezza . . . 503 298. Retimo : La parte nord-ovest della fortezza ..................................... 504 299. Retimo : Le cortine della fortezza dopo la punta della Madonna.................... 505 300. Retimo : Le cortine della fortezza dalla punta della Madonna a quella di S. Teodoro ................................ 505 301. Retimo: La fortezza, dal baluardo di S. Nicolò alla punta di S. Teodoro . 506 302. Retimo : 11 baluardo di S. Nicolò . . 506 303. Retimo : Facciata interna della porta maestra della fortezza.............. 507 304. Retimo : Facciata esterna della porta maestra della fortezza.............. 508 305. Pianta del portello occidentale della fortezza di Retimo.................. 508 306. Retimo : Sbocco esterno del portello settentrionale della fortezza .... 509 307. Retimo : Sbocco interno del portello occidentale della fortezza................... 509 308. Retimo: Il cavaliere di S. Luca . . 510 309. Carta della baia di Suda — T. Gra- ves — 1843 .................................... 5J2 olO. Suda: L* isolotto della fortezza e lo scoglio dei Conigli............................ 515 311. Progetto di fortificazione dell’isolotto di Suda, di Latino Orsini...................... 517 312. Progetto di fortificazione dell’isolotto di Suda, di Moretto Calabrese ... 517 313. Progetto di fortificazione dell’isolotto di Suda e dello scoglio dei Conigli, di Sforza Pallavicini........................ sin 453 454 455 457 457 458 458 458 459 460 461 451 462 462 463 464 465 466 467 467 468 469 469 470 471 477 478 479 480