LA CINTA DI CANEA 457 della Piattaforma(l). L’ingresso è tanto da oriente, dalla cortina (per mezzo di una rampa), quanto da settentrione, attraverso una porta, per una strada, la quale o prosegue direttamente in salita fino al piazzale della Piattaforma, o guida ad una rampa che — svoltando a sinistra — sale al ca-valierotto. Di muro sono rivestiti il lato nord (sia inferiormente, sia al di sopra della rampa), parte di quello occidentale e parte di quello di levante, ove il muro segue poi la rampata lungo la cortina : quivi sono ora accostate delle case. I parapetti del cavalierotto, situati a mezzogiorno, non raggiungono la muraglia della cortina, ma lasciano adito ad uno stradale sul ciglio della cortina medesima. Completamente analogo è il cavalierotto di S. Giovanni, con edifizì moderni accostati a nord e a ponente : vi manca però la rampa di accesso dalla cortina) (<) Collez. fotogr. n. 246. FIG. 259 — CANEA : IL CAVALIEROTTO DI S. MARIA, VISTO DA PONENTE. (245). FIG. 260 — CANEA : LA PIATTAFORMA, VISTA DA SUD-EST. (220).