Sló i MONUMENTI VENETr DELL*ISOLA DI CRETA volto in corrispondenza della cannoniera airorecchione ; qualche altro avvolto e pozzo sono nel fianco orientale del baluardo di S. Elia ; e in quello di S. Luca finalmente è l’alto cavaliere, a cui si sale per mezzo di una rampa posta parallelamente al suo lato di ovest. Nell’interno della fortezza stanno ancora una moschea, palazzi e magazzini pubblici, abitazioni private, polveriere e cisterne ; edifizì tutti dei quali altra volta ci avverrà tener proposito. Finalmente al di fuori della porta maestra è un massiccio ed alto revellino, il quale, sebbene per costruzione somigli assai alla fortezza veneziana, è tuttavia opera turca. La sua porta d’ingresso è di rimpetto a quella della fortezza; e dalla sua galleria si accede ad un piccolo avvolto scavato a destra. Lo spazio interno è tutto occupato e riempito di terrapieno n). (*) Collez. fotogr. n. 346 e 347. FIG. 308 — RETIMO : IL CAVALIERE DI S. LUCA. (543).