656 APPENDICE DI DOCUMENTI tutto l’effetto loro, habbiamo dalto ordine che siano racconciate in quel modo che ci è parso migliore ; avvertendo etiam che il sperone et la porporolla di detto castello la quale dall empito del mare vien consumata, debbi esser racconciata et accresciuta. Dal castello per insino al baloardo del Spirito Santo sono per dretta linea passa 850. Il qual tratto, ancorché sia per la maggior parte senza la muraglia vecchia, non di meno io per me lo tengo per il meno importante che ci sia, per due rispetti : l’uno per esser (come ho detto) tutta questa parte fiancheggiata dal castello ; l’altro perchè ivi tutto è spiaggia nè vi si può venire a smontare con armata. È ben vero che se per maggior sicurezza vi si vorrà far qualche fianco nel modo che si può vedere nel mio disegno, non sarà se non ben fatto per assicurarsi per ogni buon rispetto; ma questa ha da essere l’ultima impresa et non si ha per oppinion mia da pigliar, se non fortificato tutto il resto. La fossa in alcuni luoghi ha bisogno d’essere abbassata fino all’ordine delle banchette de baloardi, et perchè non è tanto larga che i fianchi possono vedere et difender le fronti d’essi baloardi, e necessario allargarla. L’altezza del terreno della fossa nel mezzo della cortina del Spirito Santo è di piedi io, et per mezzo la porta del Pandocratora altrettanto. Quello che è per mezzo la porta del Betleèm è alto piedi 17; et per mezzo il Martinengo 23. All’incontro del terraglio tra ’1 Martinengo et il Jesù è alto piedi 3 nel più basso; et al dirimpeto del Jesù 23 : et per mezzo il terraglio fino al fianco di S. Liberale piedi 20. Questo è quanto m’è occorso dire per dimostrar in che termine si retrovino al presente le cose di questa città di Candia. Dirò hora quello che io giudichi circa la cavatione della fossa, la quale volendosi cavar et allargar secondo l’ordine de baloardi et livello de’ loro relassi, cominciando dal mezzo della cortina che è tra il Pandocratora et il Spirito Santo fino al fianco di S. Liberale, è necessario (come si ha veduto per la misuration fatta) cavar passi cubi 67811 : et per ogni passo (secondo la esperientia che ne è stata fatta) cavando il terreno et portandolo al luoco suo v’entrano 6 opere. Et come si cominciarà a cavar la fossa, così di mano in mano vorrei che si facessero le contrascarpe, ciascuna alla proportione de’ baloardi loro in quei luoghi ove fanno maggiormente di bisogno et in tre principalmente, l’uno dal baloardo del Spirito Santo, pigliando tutta la fossa della cortina fino al Pandocratora, perchè ivi per la maggior parte la è discoperta et brìo esser battutta fino nel basso insieme con la fronte del baloardo del Spirito Santo ; l’altro luoco è in quelle due basse che sono l’una da rimpetto al fronte di S. Liberale, l’altra tra il Martinengo et il Jesù 5 il terzo luogho è circa passa 40 di là della casamatta verso la marina. In questi tre luoghi sono le contrascarpe principalmente necessarie et ancho nel resto della fossa verranno a proposito, quando vi si facessero. Questa parte dalla cr.samatta fino alla marina è aperta pianura, benché non vi sia luoco molto a proposito per accamparvisi, perchè il suolo della città insieme col castello sinoreggia et fiancheggia tutta la detta pianura che è la maggior parte di sabbione, niente di meno, acciò la muraglia non sia battuta nel basso, ho giudicato anche in questa parte la contrascarpa bisognare, doppo che sarà fatto quel baloardo che si delibera di fare. Restami hora brevissimamente dimostrare qual sia l’oppinion mia et che modo io pensi doversi tenere per render sicura et forte quell’altra parte vicina al mare che è dalla parte di levante vicina al mare, che è dal baloardo di S. Liberale fino al torrion della Sabbionera, et di qui fino alla porta dei Gonseglieri : vien ad essere di passa 460 ; nella quale non s’è per anchora datto principio a fondar alcun baloardo, nè manco quanto a me si darà per in sino attanto dalla illustrissima Signoria non si facci sopra di ciò ferma deliberatione. In quel cantone ove è hora il turrion della Sabbionera vorrei ridurre un baloardo di circuito da passa 110, che abbracciasse esso torrione, il quale con suoi fianchi guardasse tutta quella parte verso i Conseglieri, et l’altra fino al baloardo S. Liberale ; la cortina del quale verso detto baloardo viene ad essere fortissima, sì per rispetto del sito che è quasi eguale a quella eminentia che vi è all’ incontro, più alta del pel del mare da piedi 60, et ha questo vantaggio che non li fa bisogno di molto riparo ; come anchora, perchè da sè stessa si fiancheggia, essendo ridutta in forma di forfice, la quale viene a congiongersi apponto ove è la casamatta. Ma perchè 100 passa lontano dal fianco ch’è verso terra del predetto baloardo vi è la sopradetta eminentia di 60 piedi, però faccio che la sua fronte verso terra sia alquanto più alta dell’altra ; et per quella istessa raggione voglio che la fronte da terra sia più grossa