654 APPENDICE DI DOCUMENTI La distantia ch’è dal Betleem fino al Martinengo è di passa 214, nella quale non è fondato pezzo alcuno di cortina, ma tutto è terraglio. Il torrion chiamato del Martinengo gira d’intorno passa 57* ^ a^ezza delta sua muraglia dal piano fino al cordone piedi 30. È fabricato questo torrione di forte et ben fondata muraglia, ma non ha fianchi da essere posti in consideratione nè piazza per l’artegliaria. Oltra di ciò, per essere in forma retonda, sì che non può nè difender nè esser difesso daU’altri, panni necessario ridurlo in forma di baloardo, la circonferentia del quale sarà di passa 124, nel modo che si può comprendere dal mio disegno. Il piano dii suo fosso è più alto del sopradetto di Betleem piedi 5. Quel spatio di terraglio che s’interpone tra questo torrione et il baloardo del Jesu e di passa 192; et fatti i fianchi del nuovo, sarà io manco. Quasi nel mezzo di questo spatio, vi è una bassa che va dreto verso ostro, et montando dall’una et l’altra parte va a finire nell eminente, lontano dal Martinengo da passa 50 et dal Jesù circa passa 60. La circonferentia del baloardo del Jesù è di passa 87. Le canoniere sono alte dal fosso piedi 9 /2, le quali con i merlòni loro patiscono quelle medessime oppositioni che di sopra ho detto di quelle di Betleem, et tanto maggiormente quanto sono più basse et quando anche fossero state fatte a quell altezza eh’ hora io ricerco in esse, sarebbono state imboccate, ben con qualche difficoltà, da chi si fosse accommodato sopra quella eminentia ch’è quasi all’ incontro delta ponta del baloardo di S. Liberale, distante circa 230 passa, con ciò sia che l’altezza di quel terreno che servirà per contrascalpa dalla fronte verso ponente del baloardo di S. Liberale non può vetare che le ditte canoniere non siano vedute da quell’eminentia, anchorchè parte di quella s’abbassasse, per rispetto del sito che dà così. Il remedio che per oppinion mia vi si può dar è questo di far le canoniere coperte de muto col loro ciglio basso davanti, il qual muro sia tanto grosso quanto è il fianco, lassando la piazza di dette canoniere discoperta, restando però il labro di sotto di esse all’altezza di quel segno che ho detto. L altezza del suo cordone è di piedi 22 et la grossezza delta muraglia et de speroni con la sua contramina et come quella del predetto di Betleèm. All’ incontro del cordone è una eminentia più alta di lui piedi 8 Va che è longha circa mezzo miglio verso ostro et larga da 125 passa, dalla quale vien dominato. Però per remediare a questo, bisogna alzarlo almanco piedi 6, tagliando la crosta di detta eminentia et mettendola per empire la bassa che v’è. Le piazze basse delle reculate sono larghe piedi 39 ; il muro loro in logho di calcina è fatto di pilo, per il che non vi si potrà far sopra fabrica che possi essei durabile per ridurre il detto muro a perfettione, perchè ha comenciato già a segnare per esser fondate le reculate su ’1 terren mosso, come m’ ha detto questo proto. La piazza di questo baloardo è di larghezza dalle estremità di fuori dei muri delle reculate passa 21 ; nel mezzo delta quale è stato fatto un caval-liero di terra alto passa 5 1/2 et largho 18, distante dai speroni passa 4, che vien quasi ad occupar quasi tutta la piazza del baloardo ; et battuta la sua scarpa et la grossezza de’ parapeti da ambedue le parti, la piazza di quello verrebbe ad essere ristretta in passa 8, et già minaccia di cascare per esservi dentro molte sfessure, delle quali alcune sono targhe mezzo pie’ poco meno che dalla cima al fondo. Onde per oppinion mia nè in esso nè in alcun’altro de questi baloardi si debbono fabricare cavallieri, perchè le piazze da sè stesse quando son finite venghono a servire per fare il baloardo quanto più grande quanto fosse tutta la grandezza del cavalliero. Vero è che il terreno che vi è stato posto nel fabricarlo non accade che sia levato da quel luogho : accaderà solamente spianarlo, perchè verrà tutto a proposito per empire la piazza del baloardo, et quando non ci fosse sarebbe necessario portarvelo. Il piano del fosso di questo baloardo è più alto di quello del Martinengo piedi 3 Va» n® si Pu° cavarlo più in sotto, perchè il fondamento delta muraglia non è più di 4 piedi. Dal baloardo predetto a quel di S. Liberale, che è su ’1 canton del terraglio detto dei Calerghi, è un spacio di passa 177, nel quale non è cortina, ma vi è solo la porta, lontana dal fianco del baloardo Jesù passa 40, che è (come l’altra) al pian del fosso et ha bisogno del medessimo rassettamento quando la si farà. Accosto alla quale di dentro via vi è stata fatta una loggia per guardia con alcune casette per soldati come nel disegno si può vedere. La circonferentia del baloardo S. Liberale è di passa 112, la muraglia sua, la quale è nel fondamento di grossezza piedi 18; et (per quanto m’ ha detto questo ingegnerò) è altrettanto sotto con la sua contramina. È di buona qualità ; et nel più è di passa 6 '/2 di altezza et nel meno di 3 V2. Seguitandosi