INDICI DEL 314. Altro progetto di fortificazione dell’i-solotto di Suda e dello scoglio dei Co- nigli, di Sforza Pallavicini.............. 520 315. Pianta della fortezza di Suda — Secolo XVI.................................. 521 316. Pianta della fortezza di Suda — A. Oddi — 1601 ...................... 527 317. Pianta della fortezza di Suda — 1705 537 318. Suda : Esterno della porta della fortezza 538 319. Suda : Facciata interna della porta della fortezza............................. 539 320. Pianta della porta della fortezza di Suda 539 321. Suda: L’orecchione e il fianco del baluardo Orsini............................. 540 322. Suda: La tenaglia Martinengo ed il cavaliere Mocenigo, visti da occidente 541 323. Schizzo di pianta e spaccato del fianco del baluardo Michiel a Suda .... 541 324. Suda : La tenaglia Martinengo, vista da sud............................... 542 325. Schizzo di pianta e spaccato del fianco del baluardo Martinengo.............. 543 326. Suda : La fortezza, vista da nord-est . 543 327. Suda: La mezzaluna della linguetta, vista da oriente..................... 544 328. Suda : Interno della mezzaluna della linguetta............................ 545 329. Suda : Il cavaliere Martinengo, visto da nord-est.......................... 546 330. Veduta del Podomuri e del Paleòca- stro di Suda —• 1612................. 550 331. Pianta del Podomuri e del Paleòcastro di Suda — Secolo XVI-XVI1 .... 558 332. Progetto di fortificazione del Marati — T. Spilimbergo — 1612 . . . . 563 333. Progetto di fortificazione del Marati — Secolo XVII.......................... 565 334. Pianta degli avanzi della fortezza del Marati............................... 568 335. Marati: Il lato occidentale della fortezza 569 336. Il porto di Spinalonga — T. Spratt — 1858 ...................................... 570 337. Pianta della fortezza di Spinalonga — Secolo XVI............................ 576 338. Modello della fortezza di Spinalonga — Secolo XVI............................ 580 339. Pianta della fortezza di Spinalonga — A. Oddi — 1601 590 340. — Spinalonga : La porta maestra della fortezza, vista dall’esterno............... 599 341. Spinalonga: Il baluardo Genese, visto da sopra................................... 600 342. Spinalonga : Il ponte di legno, la mez- zaluna Michiel, e, in alto, la piazza Mosta................................ 601 343. Spinalonga : Il lato meridionale e quello orientale della fortezza................... 602 675 344. Spinalonga : L’orecchione Scaramella . 602 345. Spinalonga : Tratto orientale della fortezza collo Scaramella, vista da sopra 603 346. Spinalonga : Il baluardo Dona, visto da occidente.............................. 603 347. Spinalonga: L’orecchione del baluardo Tiepolo e la sortita della fortezza . . 604 348. Spinalonga : La mezzaluna Moceniga . 605 349. Spinalonga : Interno della mezzaluna Moceniga............................... 606 350. Spinalonga : La piazza Moretta, vista da sotto............................... 607 351. Spinalonga : La piazza Mosta, vista da sopra...................................... 607 352. Spinalonga : Il portello Carbonano, visto da fuori............................... 608 353. Spinalonga : 11 portello del monte, visto dall’ interno.......................... 609 354. Spinalonga : La mezzaluna e la piazza Moceniga, il cavaliere Miani e la punta Veniera............................... 609 355. Spinalonga : La punta e la cortina Veniera ed il cavaliere Orsini .... 610 356. Spinalonga : Le mura verso il Rangone, e, in alto, la cortina Grimana e l’angolo Contarmi.............................. 610 357. Spinalonga : Il portello Molino dalla parte di dentro..................... 611 358. Grabusa............................ 613 359. Veduta della fortezza di Grabusa — A. Oddi — 1601............................. 616 360. Pianta della fortezza di Grabusa — Secolo XVI.......................... 620 361. Grabusa: La fortezza, vista da sud-est 621 362. Grabusa : La fortezza, vista da sud . 622 363. Grabusa : Le mura della fortezza, prima della porta......................... 623 364. Grabusa : La porta della fortezza, vista da fuori................................... 623 365. Pianta della porta della fortezza di Grabusa.................................... 624 366. Grabusa: 11 portello della fortezza . . 624 367. Veduta della fortezza del Paleòcastro di Candia — A. Oddi — 1601 . . . 626 368. Veduta della fortezza del Paleòcastro di Candia — R. Monanni — 1631 . . 629 369. Veduta della fortezza del Paleòcastro di Candia — F. Basilicata — 1618 . 630 370. Paleòcastro di Candia : La fortezza, vista da sud................................. 630 371. Paleòcastro di Candia : La porta della fortezza e la scaletta di salita alla piazza di mezzo....................... 631 372. Pianta delle fortezze di Turbini — G. P. Ferrari — 1574 634 373. Pianta della fortezza di Turlurù — V. Coronelli — 1689 ....................... 636 PRIMO VOLUME