128 che fanno al Senato, dóve si contengono molte cose, che concernono F interesse del Stato nostro et de altri Principi, le quali si dieno tener secretissime per molti importantissimi rispetti ; al qual disordine dovendosi ovviare, L’ anderà parte, che salva, et riservata la sopra detta deliberati one, alla quale in tytto et per tutto si debba dare la sua osservatione debita, sia aggionto, che cadauno delli sopra detti rappresentanti nostri sia obbligato subito fatta la sua relatione, presentar essa relatione in scrittura alli capi sopra detti, et insieme tutte le altre scritture, registri et lettere pubbliche senza tenersene copia alcuna et alli capi predetti debba giurar sagramento di non haver tenuto, nè dato ad alcuno copia nè della relatione, nè dei registri, nè di alcuna altra delle dette scritture, le quali re-lationi siano fatte registrar per missier lo Cancellier nostro nel libro a questo depositato, et le altre scritture tenute ordinatamente in un luogo secreto, sotto pena a quei, che non le presenteranno tutte, di privation perpetua di tutti li officij et beneficij del Stato nostro. Et oltra di ciò ritrovandosi alcuna delle dette tali scritture, o relationi, li Inquisitori nostri sopra li secreti siano obbligati di procedere contro quelli che li paressero colpevoli, secondo F autorità, che hanno da questo Cons.0 di procedere contro quelli, che propalano li nostri secreti, et sopra ciò siano tenuti far ogni diligente inquisitione. Et la presente parte sia letta nel primo Cons.0 di Pregadi ad intelligenza di cadauno. 1569, 18 Febb.0 In Cons. X presente Collegio. 151.° Non essendo conveniente, che le materie di Stato siano trattate con strettezza di ballotte, et contenendosi nella Parte di questo Cons.0 del 1491 che trattandosi di revocar o sospender alcuna parte che contenesse materie pubbliche o private, questo non si potesse fare, se non con li 2/3 delle balle del Cons.0 si con la Zonta, come senza, e dovendosi chiaramente intender che questa parola di materia pubblica non comprende le materie di Stato, le quali sono di somma importanza, L’ anderà parte, che de caetero quando si tratterà in questo