1Ì8 M. D. X. 28 ottobre CredentiA Maxima. E1 si comanda a tutti quelli, che sono et intervengono in questo Cons.0 che tuor delle porte di esso non ardiscano parlar con alcuno, nec etiam far alcuna dimostration con parole, scrittura, 3 cenno, ovver qualunque altro modo, o mezzo, che dir, o imaginar o escogitar si possa, nec etiam 1’ uno con 1’ altro, sì delle lettere come deliberation, che si faranno, et similiter di quelli che haves-sero quoque modo parlato in questa materia, overo posto Parte, sotto pena de immediata privation della vita, et confiscation irremissibile di tutti li suoi beni, quali siano applicati alla Camera del detto Cons.e di X. Alla qual pena similiter incorrano et esser incorsi se intendano quello, over quelli, che sapessero, overo quovis modo intendessero, che alcuno havesse contraffatto alla presente credenza, et non venissero immediate dinotarlo alli Capi del detto Cons, di X. Et acciò così necessaria provisione habia il debito effetto, et essecutione per beneficio di questo Illustrissimo Stato, li Capi del detto Cons.0 di X, et li Inquisitori di quello mandar debbano et possano per cadauno di questo Cons.0 et altri, come a loro parerà et quelli astringere a sagramento, se hanno avuto notitia di alcuno che havesse parlato delle materie, che si propongono contro la forma della presente delibera ti one. Item, se alcuno havesse havuto notitia di chi esser si voglia che havesse parlato di dette materie, et non lo propalando, incor-rino nella medesima pena, et facciano quelle altre provisioni, et in-quisitioni, che a loro pararanno necessarie a tal effetto, et con quello, che haveranno, debbano subito chiama)- il Cons.0, et proponer quanto haveranno, et contra li transgressori esseguir la pena così della testa, come della confiscation di beni. Tutti di questo Eccm~~o Cons.0 venir debbono con 1’ ordine delli suoi banchi a tuor il giuramento della profondissima credenza sopra il Messal dalli Signori Capi deli’ Him-o Cons.0 di X, alla presentia del Serm~o Principe, et si terrà in nota il nome