186 condizione si voglia ardisca in verun imaginabil luogo di usare e praticarvi queste sorti aborrite di giuochi. E perchè vengano indubitatamente sorprese anche le piu secreto contravenzioni resta perciò demandata la presente deliberazione alla cura ed autorità degl’ Inquisitori di Stato per modo che con la pronta efficacia de loro mezzi sia finalmente estirpato questo vizio fatale e ne provenga quindi beneficio e consolazione allo Stato, onor e laude alla pietà, alla Religione e alla prudenza della Patria Nostra. 1776, 18 Xbre. In 0. X. NN. DD. non intervengano ne’ Teatri se non in maschera. Alla tanto lodevole e proficua istituzione di questo Consiglio si deve meritamente attribuire la conservazione della Repubblica nostra od in conseguenza il treno tanto necessario per reprimere le detestabili ed eccessive passioni ohe tralucessero ne cittadini e nei sudditi, le quali per natura sua non saziandosi mai e contrastando di continuo con se medesime, fanno un’ insidiosa ed ostinata gùerra alle leggi, ai costumi e alli buoni ordini dello Stato civile. Tali massime e fondamentali principi non solo erano impressi 84 profondamente nell’ intelletto di quei sapienti e maturi cittadini che nelle età trapassate e vicine componevano questo Consiglio, ma o sulli semplici indizj o sulli primi albori degl’ inconvenienti e specialmente di quelli che alterar gli potevano li buoni costumi (cosa essenzialissima) vi ostavano essi con ripari istantanei e robusti, coerenti alli principj della sana intelligenza Loro. Ora però vedendosi con sommo e giusto rammarico nostro e per la fatalità de tempi e per la grande universale mutazione de costumi ridotto al colmo il massimo inconveniente del vivere troppo libero e licenzioso delle femmine, il quale fu e sarà sempre la principal cagione della decadenza e della pernicie della Repubblica, vuole la maturità e la prudenza del C. X che a tanta corruzione ed ad abusi di tanta conseguenza si vadi pei gradi successivi incontro colle più