184 provati al C. X ordinario® ovvero ad altre cariche, che in siinil modo si elegessero, cosicché non possa il Mag.°° Cancellier Grande Nostro nè li Segretarj del C. X esistenti ingerirsi in niuna altra cosa che nell’ assicurare che sia completo il numero voluto dalle leggi della nomina, non dovendo mai in verun modo spiegare agli elezionarj il piacere o dispiacere de’ nominati nè manifestare a chi si sia il nome degli elezionarj medesimi uniformemente al sacro impegno del loro giuramento e siano incaricati li Capi del C. X e gl’ Inquisitori di Stato d’ inquiriré sopra li trasgressori che dovranno esser puniti come di colpa contraria ai loro gelosissimi doveri. 1774, 17 Novembre M. C. Si chiude per sempre il pubblico Ridotto in S. Moisè, s’ inibisce qualunque gioco d'invito di azardo e violento nella Dominante e tutto lo Stato anche in armata e se ne raccomanda la esecuzione all’ auttorità del Tribunale. La Repubblica Nostra educata e felicemente cresciuta col favore della pietà, della buona disciplina e dei moderati costumi che tanto influiscono e sono connessi colla osservanza de sacri istituti e però intenta di continuo a preservare questi principali fondamenti della publica prosperità e delle leggi, tenne sempre rivolta la sua vigilante attenzione sopra il corso pericoloso di ogni principal vizio, perchè il vizio tutti immediamente li cor-82 rompe e li dissolve. Tra questi vizj per comune consentimento, il giuoco fù certamente il più odioso perchè più opposto e più direttamente contrario ai predetti ottimi fini. Mal grado però a conseguenza di tanta importanza pur anche in presente con dolore universale de buoni sempre più si estendono il giuoco di azzardo e d’ invito ed altre sorti di giuochi violenti e acquista forza e potere questo vizio funesto, che dovun-