516 in gran quantità di sopra distinte ne suoi nomi, et altre d’animali grossi domestici et minuti, mele, cere, sale, pegola, feltri, calamo aromatico, reupontico et denti del pesce Morso di molto prezzo. Quelle che entrano sono oro filato, metalli, d’ ogni sorte lavori di ferro, gioie, panni di seta et di lana, seta, specie, merci minute di poca valuta, et altre cose, le quali condotte in diversi luog 1 alle fiere, con quelle del paese si commutano et gli habitanti rm-sciscono (?) delle cose che loro soprabondano, et li torniscono di quelle che gli mancano, et che gli sono necessarie senza incomodarsi del danaro onde tutto resta nello stato con molto commodo del Principe. . I (dai) luoghi ove più le merci concorrono si spediscono m Mosca, nella quale altri mercanti non erano admessi già oltre a paesani, che i Lituani, i Polacchi ; ma hora vi vengono assai Persiani ma più Armeni nella città di Clopigrod nel ducato Nungar-diense, ove possono venir Turchi et Tartari, et in Nungardia Svetij, Cicconi et Germani ; in Citracan et nell’ isole de i Mercanti appresso Oassan praticano Tartari, Persiani, et Armeni. Di Moscovia per Germania si cavano pelli et cere a baratto per lo più di metalli et d’ altre merci diverse ; per Lituania, et Turchia vanno cuoi, pelli e denti del preditto pesce. Di Polonia vengono panni di seta, et di lana, ori, et argen 1 filati a cambio di pelle, et cere. Di Tartaria si portano feltri, et si conduce gran quantità di cavalli ; ma da quelli che fra loro si chiamano Camulchi et Thagathai altrimenti detti dalle berrette verdi, posti oltra i Nogai sul mare Caspio vengono panni di seta, nè altro riceve detta natione, che soli fieni, cuoi, et vesti, ma ali popoli residenti appresso 1’ Oceano si portano vesti de panni grossi, mannare, coltelli, aghi, et altre merci minute. Non permette sotto gravissime pene il Duca, che si cavi terrò del stato suo, massimamente per Tartaria. Li Persiani et Armeni portano spetiarie, gioie, panni di seta et altre cose che producono le provincie loro prossime, et que che al Duca molto importa, armi finissime. Dal mar Caspio fino a Mosca si portano pesci perfettissimi in gran copia. Cresce di continuo il traffico in quelle parti et più in Citracan. che nell altre. La conduttura delle merci sì della entrata, come della uscita, è facile et di poca spesa per la gran commodità de fiumi, che quasi in ogni minima parte rendono navigabile quel grandissimo paese.