1776, 28 Gennaro. In C. X. Camerini nelle Botteghe da Caffè. La maturità di questo Consiglio prese nel dì 18 del passato dicembre la deliberazione di voler risolutamente che per gradi sia frenato il vivere troppo libero e licenzioso delle femmine nostre, cosa che sradica il buon costume senza il quale divengono inutili e sprezzate anco le più importanti leggi d’ una Repubblica. Come però il C. X per motivo del Carnovale che andava a prendere il suo cominciamento con matura ed opportuna provvisione prescrisse che ne teatri Dame e le altre donne di civile ed onesta condizione non si vestissero ed ornassero a capriccio come esse facevano, col fine di mantenere ne spettacoli la convenevole decenza, ora conoscendo appieno questo medesimo Consiglio quanto esenziale sia il proseguire nel mettere il dovuto freno alle femmine nostre anche dopo che terminati saranno li tempi carnevaleschi, si statuisce che singolarmente nelle Botteghe tutte di Caffè e ne Camerini delle stesse o siano annessi connessi o dipendenze delle medesime, non possano femmine di qualsiasi condizione ed in qualunque abito nè di giorno nè di notte entrarvi e molto meno fermarsi in quelle o in quelli j ed inoltre si stabilisce che le Botteghe di qualunque specie esse siano debbano esser chiuse ad ora conveniente, prendendo questa tal ora a misura delle stagioni col provvido e necessario fine che non solo non progredisca ma si freni, come deve fare un saggio e prudente Governo, una deambulazione notturna praticata perfino nelle ore avanzatissime della notte per tutte le pubbliche strade di questa Dominante non meno dalle femmine nostre ma dagli uomini ancora, come cosa non solo di cattivo esempio ma di sommo danno alla necessaria parsimonia delle famiglie che si deve chiamare la madre delle virtù civili, non che all’ importantissima educazione de’ figliuoli, all’ attenta cura ed assiduità che da Patrizj si deve avere ne pubblici officj loro commessi, quanto a tutti li altri sudditi, sia ne’ loro onesti o civili impieghi o sia nelli servili e meccanici. La somma gi-avità ed importanza di tale deliberazione in tutti gli articoli che la com