167 gistrato, non ostante ii requisiti, eccettuato li condannati per materia di Stato et intacco di cassa, onde con tali ordinationi e coll’ esempio si fermi il corso all’ abuso, e si riduchi 1’ obedienza e la rassegnatione. E perchè habbi ad esser nota questa pubblica risoluta volontà, sii letta la presente nel Senato e nel M. C. nelle primo riduttio-ni delli medesimi, e sii aggionta in summario nel Capitolar, che si legge ogni mese in questo Cons.° 1704 , 80 Xmbre. C. X. Omissis aliis. E perchè riesce di molto pregiuditiale osservatione li due casini di novo introdotti parimenti ad uso di ballo, uno alli Carmini, 1’ altrò in Cannareggio, siano da’ Capi di questo Cons.» fatti chiudere imediate, non permettendo che in essi si giochi, balli, o si faccia qualunque riduttione. E perchè mai più s’ aprano agli accennati usi, o ne vengano altri simili instituiti, sia eccitata la vigilanza et il zelo degl’ Inquisitori di Stato a tenervi fissa la mira onde si conseguisca il premuroso importante efletto, che non corra più in qualsisia parte o luogo un così improprio e dannabile abuso. 1704, 3 Febbraro. C. X. Vertendo dubbio se nell’ elettion d’ Inquisitor di Stato di rispetto in loco de g Francesco Gmdenigo eletto inquisitor di Stato, attuale debbano esser ballottati li Papalisti, letta la parte 1601, 23 marzo, eh’ esprime che 1’ Inquisitor di rispetto non habbi ad esser Papalista, e la dichiaratione fatta dalli 6 consiglieri 4 a-gosto 1615, fatta pendenza fra Consiglieri, fu licenziato il Cons.« , e proposta adi 4, la pendenza fu presa, che non siino ballottati li Papalisti. 81 t.o 62