Cons.0 medesimo ; et sia pubblicata nel Maggior Cons.0 et aggiunta nel Capitulare e letta a’ tempi soliti in Senato. 1632, 16 Giugno. In C.\X. Più volte questo Cons.0 con gran maturità et ottimo fine del pubblico bene ha procurato con diversi decreti levar gli abusi e pessime corruttele che s’ introducevano per conseguir honori e dignità con mezzi indiretti e pratiche lontanissime da quelle buone regole, con le quali accrebbero et conservarono sempre li sapientissimi progenitori nostri il dominio et la libertà, dando nella distributione de’ carichi il principal luoco alla virtù et condegno premio al nieiito di cadauno ; ma con tutto ciò trascorrendosi sempre dal male nel peggio, si veggono ridotti al presente li disordini a segno di manifeste conventicole o più tosto seditiose confusioni di pratiche con permute e baratti di ballotte, tanto perniciosi che nel progresso del tempo possono causar effetti di conseguenze dannosissime, rimanendo senza dubbio in questa maniera internamente estinta affatto quella vera libertà in noi stessi che si procura mantener illesa delle ingiurie esterne, poiché nessuno può soddisfare sè medesimo nella propria conscienza, anzi quei che più degli altri conservano rettis-^ sima intentione verso il publico servitio sono a viva forza constretti soggettarsi alla volontà, alle passioni, et agli altrui interessi, et mentre non è chi non conosca il grave pregiuditio, et il pericolo molto maggiore, che apporta una tale operatione, indegna per sè stessa, impropria di gentilhomo di lionore, et che al vivo colpisce la giustizia, convien in conseguenza cadaun confessare l’urgente necessità di applicarvi opportuno rimedio con più vigorose et essecutive provisioni in vendetta pari all’ odio che universalmente merita eccesso si abbominevole, che con ragione fu sempre giudicato delitto di lesa maestà, bastante nel progresso del tempo a confondere et disordinare ogni regola di buon governo, pero L’anderà parte, che a quanto fu da questo Conseglio a 21 zu-gno 1621 statuito doversi osservar di tempo in tempo da quelli che pretendono esser eletti del Cons.0 di Pregadi, della zonta, et 40