DEI CONTI 0 DUCIII DI GUASCOGNA ,75 ceduta al duca Lupo, il paese compreso tra i Pirenei e la Garonna mantenne ad esclusione di ogni altro il nome di Guascogna c 1’ Aquitania riebbe il suo proprio. Da questa epoca adunque noi ci facciamo a cominciare il compendio cronologico dei ducili di Guascogna. LUPO I. L’anno 768 LUPO figlio di Hatton al quale Unaldo suo fratello duca d’Aquitania avea fatto cavar gli occhi verso 1 anno 745 e di Valtrude, ebbe il governo di Guascogna dopo la morte di Wafrio di cui era suocero e cugino. Carlomagno gli die’quel ducato per possederlo in feudo ereditario dipendente dalla corona. Nel 769 Lupo die’asilo ad Unaldo suo zio eli’crasi presso, lui riparato, ma ben presto fu costretto di consegnarlo a Carlomagno. Moli Lupo circa l’anno 774 non lasciando che una figlia Adele che avea sposato il duca Wafrio suo cugino. Lupo avea due fratelli Ieterius 0 Iticr conte d’Auvergne, e Ar-talgarius. ° ’ LUPO II. L'anno 774 LUPO figlio di Wafrio duca d’Aquitania si pose al possesso del ducato di Guascogna 0 colla forza, ovvero per concessione di Carlomagno, morto che fu Lupo I suo avolo materno. Nel 77® egli tese <1 Carlomagno nella vallata di Roncevaux un’ insidia mentre questi ritornava dalla sua spedizione di Spagna e gli tagliò a pezzi il re tregua rdo. Del qual tradimento irritato il monarca ordino, come fu fatto, si prendesse Lupo e a lui si consegnasse. Egli vendicò la morte di tanti prodi fatti perire da quel traditore col farlo ignominiosamente impiccare. Lupo lasciò due figli Adalrico e Lupo Sanzio.