8o CRONOLOGIA STORICA L’anno 1260 (di G. C.). KAME-JAMMA, successore di Fikakusa suo fratello, abdicò la corona dopo quindici anni di regno in favore di suo figlio primogenito, e visse per altri trcntaduc anni. T ’ r /1- n Q y GOUDA, successore di Kame- suo regno fino che i Tartari erano occupati a fare la conquista della Chini. Egli non s’aspettava punto che venisse la sua, quando, nel 1281- secondo Kaempfer, o 1283 giusta il p. de Mailla, egli vide il mare del Giappone coperto da una flotta di quattromila vascelli, comandati dal tartaro Mouko, radunati dall’imperatore Houpilai per soggiogare il Giappone e riunire questo impero sotto le sue leggi. Si è parlato di sopra del cattivo successo di questa spedizione. Se si crede alla storia giapponese', gli dei tutelari dell’impero, irritati del progetto audace dei Tartari, eccitarono una furiosa burrasca che distrusse quella formidabile flotta. Gouda morì il tredicesimo anno del suo regno dopo di averne vissuto cinquantotto. L’anno 1288 (di G. C.). FUSIMI, cugino di Fikakusa e suo successore, morì dopo un regno di undici anni, nel cinquantatresimo anno dell’età sua, lasciando il trono a suo figlio. L’anno 1299 (di g'. C.). GO-FUSIMI 0 FUSIMI II essendo salito sul trono in età di undici anni, non ne regnò che tre, e ne visse trentaquattro dopo la sua abdicazione 0 forse destituzione. , L’anno i3o2 (di G. C.). GO-NIDSIO 0 NIDSIO 11, figlio primogenito dell’imperatore Gouda, e successore di Fusimi II, rinunziò il trono, dopo averlo occupato sei anni, al suo parente che segue. L’anno i3o8 (di G. C.). FANNASONO, fratello cadetto di Fusimi II, imitò il suo esempio rinunziando, dopo undici anni di regno, al suo cugino ohe segue. tranquillamente i primi anni del