DEL SIRI POI DUCIIL D’ALBRET 217 di Saint-Pol con lettere-patenti i3 luglio 1413 (V. Valermi conte di Saint-Pol). Nell’anno stesso Carlo fu nominato capitano del castello e della città di Mclun e due anni dopo perdette la vita il di 25 ottobre alla battaglia di Azincourt ove comandava Pavanguardo dell’armata francese. Gli storici lo accagionano di tutti i mali di quella giornata fatale in cui i Francesi erano sei volte più numerosi degli Inglesi. E diffatti egli aveva così male scelta la posizione del suo campo e date con sì poca intelligenza le altre sue disposizioni, che un inglese spedito da Enrico Y per riconoscere l’esercito francese, disse nel rapporto fatto al suo signore : Ce nc sono molti da uccidersi, molli da farsi prigionieri e molti da volgersi in fuga. A torto però lo si vuol porre alla testa di coloro ebe occasionarono quella sconfitta per aver rigettate le offerte fatte dal re d’Inghilterra di restituire alla Francia quanto le era stato tolto, per ottenere la libertà di ritirarsi a Calàis. E certo al contrario, secondo Monstrelet, eh’ egli fu del piccol numero di quei signori eli’erano d’avviso di accettar quelle offerte. Del resto quel generale non era nè temuto nè amato c non era fatto per esserlo. Da Maria dama di Sulli e di Craon principessa di Bois-Bellc, oggidì IIcnrichcmonf, è vedova di Guido de la Tremolile da lui sposata il 27 gennaio i/foo (V. S.) e alla quale ei sopravvisse uno 0 due anni, ebbe Carlo clic segue; Guglielmo signore d’Orvai ec.; Giovanna seconda moglie di Giovanni conte di Foix, ed altri due figli. CARLO II. L’anno 141CARLO figlio di Carlo I, nato sul finire del 1401, gli succedette nella signoria d’Albret, nella viscontea di Tartas e nella contea di Dreux. Gli fu tolta quest’ultima nel i4i8 dal re d’Inghilterra che la tenne sino al ¡438 in cui la riconquistarono i Francesi. 11 re di Francia non la restituì subito al sire d’Albret, ma la diede in custodia a Guglielmo Brouillard; finalmente nel 1444 quel monarca ristabilì Carlo nella contea di Dreux con lettere-patenti 16 novembre. Ma con lettere del mese di febbraio 1425 (V. S. ) gli aveva già data la contea di Gaure