DISCORSI DE IL SABBATT1NO ECC. si farà, dico che li soracomuni venirano molto più alti del presente, e se fin hora sono ascesi per le piazze et entro li magazeni, per lo avvenir ascenderano alla mità delle scale. Nè gli giova il dire che la laguna sia una cosa istessa col mare, e che la si alza et arbassa, corno fa quello, il che non è da dire in tutto ; in parte sì. L’è il vero che l’acqua in laguna cresserà hore 6 in cirha et altre tante calerà, corno il mare, ma il fatto sta in la quantità de l’acqua che entra in la laguna e che puoi entrare nella grandezza e parvolezza di essa laguna in questo modo Comincia ad alzarsi il mare solevandossi in alto con il soracomune, e 1’ acqua per li porti entra in la laguna continuamente per hore 6, 7, 8 e talor 9; se il corpo della laguna è largo, l’acqua per il longo cammino sta ad una bassezza, se l’è stretto, l’acqua, più presto trovato l’impedimento, se intertiene e se inalza. Pur non cessando 1’ acqua di entrare in la laguna fino al reflusso, conviene far la sua altezza molto maggiore; e da questo restrigersi, che se è fatto della laguna, è proceduto che anchora il comune se è alciato più del suo solito, e la causa del restrenzersi sono stati li arzeri fati dalla bocha del Siocho e quella de il Dese e per il resto degli canedi dentrovia, in molti lochi, dove son sta fati una infinità de arzeri. In un luogho, dove il comune se dilatava, ascendeva e stava ad una bassezza ; toltogli il locho, sta ad un’ altra, et ancor che gran parte de essi arzeri siano dentro degli canedi, corno quelli che sono tra il canal di Montalbano e quel del Siocho, quelli che sono per tutta la valle de Dogado e per altri lochi, non restano, perochè non impediscano il luocho al comune, e tanto più al soracomune. Chi arzerasse veramente la laguna per le zenzive delli caneti, non ostante che’l se li lasciasse li canali aperti, ma arzerati, saria forzo che li soracomuni venissero più alti del solito quasi altrotanto, perchè se li toria il locho quasi per altrotanto, dove ascendendo per li canedi si logavano dentro de quelli. A quanto ei dice che 1’ acqua della laguna è una istessa con quella del mare, è stato per me chiarito nella risposta fata al suo duodecimo fondamento delle acque salse. Dice anchora che, arzerandossi la laguna, li soracomuni non porteran la terra in li canedi etc. Qui è da considerar e saper due cose: 1’una, se l’è il vero che negli canedi sia conduta terra dal soracomune; l’altra, se pur la si conducesse, qual saria meglio, o che la fosse condota negli canedi fuori del lagho disocupato, overo che mediante li arzeri la restasse nella laguna disocupata. Che li soracomuni conduchino terra in li canedi, dico de no, perchè se ne vederebbe 1’ effetto, e quelli che cercano di bonificar li canedi, non li arzerariano per privarsi di questo benefitio de atterratione, perchè li arzeri non sono fati per retenir sopra li lochi arzerati P acqua dolce con li arzeri publici, ma solum perchè la salsa non li vadi. Ben conducono li soracomuni della torbidezza, ma questa la lassano nelle rive e zenzive della laguna, dove si fano le spiaggie. Quello che il soracomune conduce in li canedi, sono tutte le alleghe, cane et altre cose legiere, condute dal comune apreso le rive delli canedi, le quali egli le solieva e le conduce a l’alta e là le lassa con benefitio della laguna ; nè bisogna dire che’ 1 soracomune conducili giuso delli canedi in la laguna cane nè terra, perchè non puoi far questo effetto, corno si vede per tutta la laguna, dove non sono arzeri, ma canedi soli, che nel tempo delli soracomuni tutte le rive sono nette, e dove sono li arzeri, vedessi per tutto de sotto de quelli verso la laguna monti de cane, allege et altre imonditie, le quali sono state levate della laguna e condote apreso essi arzeri e là sono restate, e se’l non fusseron li arzeri, le sariano salite più di sopra e là restate. L’altra consideration è che, quando pur il sopracomune che conducesse la terra in li canedi, seria men male che mediante li arzeri la restasse in la laguna. Si fida forse nel far del canale, credendo che tutta la terra, che fosse condota in quello, e così ancora le imonditie dal corso poi di esso canale con le continue zosane fosse