33o CRONOLOGIA STORICA RAIMONDO I conte ereditario di Tolosa. L’anno 852 RAIMONDO fratello di Fredelone, eli succedette, e prese il titolo di duca. Egli riunì alle contee di i dosa e di Rouergue quella di Querci facendole passare entrambe alla sua posterità, che ne godette sino verso la line del secolo XIII. Da questo Raimondo discendono i conti ereditarli di foiosa che possederono la maggior parte di Linguadoca sino a che fu riunita alla corona. Nell’862 Raimondo fondò l’abbazia di Vabres in Rouergue; il titolo di sua fondazione è segnato da Raimondo, da Bertheiz sua sposa, da Bernardo, da Fulguad e da Odone suoi figli. Irai mondo aveva un quarto figlio di nome Ariberto che tramuto il suo_ nome in quello di Benedetto nel vestir l’abito religioso nell’abbazia fondata da suo padre. L’anno 863 ir ai inondo fu scacciato da Tolosa da Umfreddo marchese di Gothia, ma vi rientrò nell’864 dopo che questi abbandonò ciambellano c Io nominò aio di suo figlio Carlo. Bernardo entro nel partito dell’imperatrice Giuditta madre di Carlo per lo stabilimento di questo giovine principe e determinò 1 imperatore ad assegnargli un regno a pregiudizio della convenzione divisionale fatta tra i figli del primo letto. Questi malcontenti di tale disposizione tramarono una congiura contro Bernardo alla quale ebbero parte molti signori dello stato ^ venne accusato di tirannia e di criminosa corrispondenza coll’ imperatrice. Nell’83o l’imperatore per dare qualche soddisfazione ai congiurati, rimandò Bernardo al suo governo. Questi si presentò l’anno dopo alla dieta di Ihionyille e in difetto di accusatore che volesse accettare il duello da lui offerto, se ne purgò col giuramento; ma ciò non avendo potuto repristinarlo nel suo primiero favore, si uni col re Pipino contra gl’interessi dell’imperatore. Que-sto pnnc'pe consapevole delle sue procedure, lo privò nel-J 83a dei suoi onori nella dieta di Joac nel Limosino, e il ducato di Settimania fu dato a Berengario duca di Tolosa