i5o CRONOLOGIA STORICA '9 glugno y36 a Laon clic divenne il luogo di sua residenza. Ugo nel corso del primo anno di quel nuovo regno esercitò propriamente l’autorità di un reggente senza portarne il titolo; ma l’anno dopo Luigi scosse il giogo della tutela e venir fece sua madre d’Inghilterra a Laon per dividere in qualche guisa con essa il governo. Congedato Ugo questi si riconciliò con Erbcrto ed unitisi contro il re gli tolsero colla forza nel g38 il castello di Pirrepont in Pie-cardia coadiuvati da Gisalberto duca di Lorena portatosi a raggiungerli davanti esso castello (Frodoard). Al principio dell’anno seguente Ugo recatosi con Erbcrto presso Guglielmo Lunga Spada duca di Normandia, fecero tra essi un trattato d’alleanza contra il re, per romper il quale Luigi pose in opera l’autorità dei vescovi e le armi della scomunica. Atterrito Ugo da queste folgori acconsentì di rimanersi in pace sino al j.° luglio; ma era cosi poco sincera la sua riconciliazione con Luigi che questi portatosi a visitarlo nel g4o egli non solo non corrispose a tale onore ma l’obbligo a ritornare a Laon senza averlo veduto- Egli condusse poco dopo all’assedio di Reims i suoi due alleati rinforzati dalla unione di parecchi vescovi di Francia e di Borgogna, avendo tale spedizione per oggetto di scacciare l’arcivescovo Artaud e porre in sua vece il conte di Veimandois. La città si difese sì male che Artaud nel sesto giorno dell’ assedio vedendosi quasi universalmente abbandonato fu costretto a darsi alla fuga (ibidem). Indi a poco Luigi minacciato di essere stretto d’assedio in Laon da Ugo ed Erberto, invece di aspettarlo si pose in via per la Borgogna coll’arcivescovo Artaud e Ruggero da lui creato conte di Laon. Intese a Vitri che la piazza era effettivamente assediata e raccolse da ogni parte truppe per difenderla. Alla nuova della sua marcia gli vennero a fronte il duca ed il conte e sorpresolo nel Porcean lo volsero in fuga uccidendo alcuni de’suoi. Qualche tempo dopo si ripigliò l’assedio di Laon che venne poscia abbandonato. Ugo avea sposato l’anno g38 una delle sorelle di Ottone I re di Germania. Questo matrimonio pei soccorsi che gli procurava lo rendeva di molto superiore in forze al suo sovrano, di cui non più riconosceva l’autorità dacché col conte di Veimandois avea prestato omaggio al monarca alemanno. Luigi