66 CRONOLOGÌA STORICA lunare combinato però col corso del sole, cioè a dire il loro anno è lunisolare. Colla scorta del p. Charlcvoix noteremo ancora cbe al Giappone » l’anno cominciato alla morte di un imperatore » contasi per intero tra quelli del suo regno, e non in quelli » del suo successore » (Hist. dii Japon tom. I pag. i53). » Nobile e semplice è il vestire dei-Giapponesi; i gran » signori e proporzionalmente tutti i gentiluomini portano » lunghe vesti a strascico di quelle belle stoffe di seta a fiori » d’oro e d’argento che si lavorano all’isola Fatsisio e in » un’ altra più piccola detta Kamakura, eh’ è distante una » buona lega da Ledo. Alcune picciole sciarpe cbe portano » al collo tengono loro luogo di cravatta, e ne usano una » più larga per cingere la tonica di sotto, eh’è assai ric-» ca. Le loro maniche sono larghe e pendenti ; ma ciò clic » più pregiano è la sciabola e il pugnale che passano per » la loro cintura e che nell’ impugnatura e spesso anche n nel fodero è ricco di perle e di diamanti. I borghesi che » sono quasi tutti mercatanti, artigiani o soldati, portano » degli abiti che non arrivano se non a mezza gamba e le » cui maniche non oltrepassano' il gomito : il resto del brac-» ciò è nudo; ma tutti portano armi c si piccano di aver-« ne di bellissime: differiscono altresì dalle persone di con-» dizione nell’aver raso il di dietro della testa, laddove » quest’ultime si fanno radere l’estremità della fronte e la-» sciano pendere per di dietro il resto de’ capelli, nel che » vi trovano una certa grazia che portano quasi sempre sco-» perta la testa, qualora non viaggino, nel qual caso si co-» prono di un grande cappello di paglia, o taluni di bam-y> bouck tutti finamente lavorati; e le donne gli hanno si-» mili. agli uomini; fermati sotto il mento con larghe fet-» tuccie di seta, foderate di cotone. 1 vestiti delle donne » sono più ancora magnifici. Tutte portano.capigliature, ma » in guisa differente secondo la loro condizione. Per co-» stume del paese le dame nè fanno nè ricevono alcuna » visita senza essere coperte la testa con pannolino, e que-» ste visite non sono permesse che una sol volta all’ anno » (Charlcvoix, Hist. dii Japon tom. I pag. 55). Le costumanze dei Giapponesi sono in molte cose opposte alle nostre. « Tra essi il nero ed il rosso sono sim-