CRONOLOGIA STORICA DEI COISTI O BUCHI DI TOLOSA Carlomagno, come si è detto per Io innanzi, avendo ristabilito nell’anno 778 il regno d’Aquitania a favore di suo figlio Luigi, soprannominato dappoi il Buono, nè essendo questo principino, perchè appena nato, capace di reggere il nuovo stato, fu dal monarca suo padre provveduto coll’istituire conti 0 governatori nella maggior parte delle città; ciò che diede occasione ad alcuni moderni di riferire a questa epoca lo stabilimento dei conti, e di attribuirne l’istituzione a Carlomagno; ma inopportunamente poiché l’istituzione dei conti è di molto più antica. Egli è fatto menzione nel codice Teodosiano dei conti che avevano V am-lustrazione delle provincie. Si potrebbe anche far rimontare l’origine dei conti fino ad Augusto.Sotto Costantino il Grande questo titolo divenne più comune e fu dato allora ai principali ufficiali dell’impero. L’uso se n’era pure introdotto presso le nazioni barbare. I conti 0 duchi stabiliti da Carlomagno non furono dunque punto una nuova istituzione. Tra questi conti quelli di Tolosa furono i soli che presero il titolo di duchi. Essi chiamavansi indifferentemente conti o duchi, perchè Tolosa era contea e ducato ad un tempo.