CRONOLOGIA STORICA 4 a XIV. KOUANG-SI. Il KOUANG-SI, situato al nord del Kouang-tong, comprende novantadue città. La sua parte settentrionale eh’è tutta montuosa, ha alcune miniere d’oro; ma è poco suscettibile a coltivazione c nulla di più produce. Migliori sono i cantoni posti all’ est ed al mezzogiorno : consistono essi in pianure umide che somministrano molto riso. » Ciò che ” produce cotnsta provincia di più ragguardevole è una spc-” eie di cera bianca, che trovasi sugli alberi ove la depon-» gono alcuni piccoli insetti » (Hist. mod.). XV. KOEI-TC II E OU. 11 KOEI-TCHEOU, posto al mezzodì del Kouang-si, non è per nulla a paragonarsi colle altre provincie meridionali della China nè per ricchezza nè per estensione territoriale. Cotesta provincia è intersecata da montagne inaccessibili, tra cui piacevoli e fertili vallate, spezialmente in vicinanza alle riviere. Contiene elicci città di primo ordine e altre trentotto tra di secondo c di terzo. In mancanza di seta e di cotone, si fabbricano delle stoffe con una certa erba molto somigliante alla canapa la quale è addattatissima a far vestiti per l’estate (Du Halde). XVI. YUN-NAN. Il YUN-NAN confina al lato del nord e dell’est col Ssc-tchucn, col Koei-tcheou c col Kouang-si, ed è limitato al s.11^, c<^ aR’ovest dai regni di Tong-kin, di Pcgu, d’Ava c di iibet. Vi si contano scttantasci città. Molto contribuisce alla fertilità del suo territorio la quantità di laghi e riviere di cui è intersecato il paese. Vcdcsi in cotesta provincia a dicci leghe da King-tong un ponte formato da parecchie catene di ferro insieme unite. E costruito sopra un torrente non molto largo ma che